Negli USA i sussidi alla disoccupazione hanno raggiunto il minimo degli ultimi 8 anni, dipingendo una situazione più rosea di quello che ci raccontano i banchieri centrali della Federal Reserve. Gli stessi mercati obbligazionari USA, ormai compiacenti ed assuefatti alla immutabilità dello scenario, non sembrano reagire adeguatamente al cambio di scenario macroeconomico coerente con la sequenza di dati degli ultimi mesi.
Le richieste di sussidio sono scese a 284 mila nella settimana del 19 luglio, mentre la media a 4 settimane ha raggiunto 302 mila. Il dato, in parte distorto dalla stagionalità settimanale nel periodo di chiusura delle industrie auto, rappresenta un salto importante verso l’area sotto 300mila. In passato questi livelli sono stati caratterizzati da una politica monetaria restrittiva, vale a dire tassi di interesse al di sopra del livello considerato “neutrale”.
Cosa vorresti vedere sul prossimo post “congiuntura”? Scrivi un commento e metti alla prova @piano_inclinato

- 2017: Il bond è morto. Lunga vita ai bond? - 6 Gennaio 2017
- Special BondAge: ready to next level? - 27 Settembre 2016
- Bond Age: quale amico vuoi con te - 29 Aprile 2016