L’Italia apre il dialogo con la Cina

italy-china
Nel luglio 2009 Matteo Renzi fece rischiare all’Italia un incidente diplomatico con la Cina. L’allora sindaco di Firenze decise infatti di non invitare a Palazzo Vecchio Hu Jintao. Il presidente della Repubblica popolare cinese, in quei giorni in visita istituzionale nel capoluogo toscano.

«La Cina è un paese che non rispetta i diritti umani»

spiegò senza tanti giri di parole. E anzi, quasi per provocarlo, gli fece recapitare in albergo un

libro sulle riforme democratiche di Pietro Leopoldo.

Chissà se il fatto verrà ricordato nel corso di un incontro che Renzi – questa volta in veste di premier – potrebbe
avere nei prossimi giorni con i manager di Alibaba. Secondo quanto riferiscono fonti finanziarie
[l’articolo continua su Il Messaggero]

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Latest posts by Camilla Conti (see all)

Pubblicato da Camilla Conti

Giornalista. Moglie di un giornalista. Mamma di una nana anarchica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.