Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: import

Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione
Pubblicato inpolitica, sovranità, USA

Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

Alberto Forchielli Scritto il 16 Gennaio 201716 Gennaio 2017
Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Anche se ci fossero soltanto un algoritmo artigianale e un informatico dilettante sarebbe facile scoprire quale parola è più usata nei documenti ufficiali della diplomazia cinese: “power”. Il concetto è interamente politico. Si tratta infatti del potere, della potenza delPotere e deferenza nel Mar Cinese meridionale

Ormai manca poco, a gennaio assisteremo al cambio di testimone. Se con Alan Greenspan abbiamo conosciuto la politica monetaria espansiva, e poi con Ben Bernanke l’abbiamo riscoperta in salse prima semisconosciute, ora con la Janet Yellen che capiterà? Già siYellenomics e la Mission Impossible

Quando la Cina affronta problemi strategici e complessi, emerge sempre la stessa dicotomia: è serio il problema, così come è serio il tentativo di risolverlo. La doppia analisi si applica alla protezione ambientale, alla qualità dello sviluppo, alla sufficienza energetica.Petrolio, Medio Oriente e politica estera

Fino a 2-3 anni fa in Italia non si sentiva neppure parlare di "psicologia del trading" Sotto l’onda del successo americano di tutta una serie di inchieste, ricerche, libri, corsi anche nei nostri lidi è finalmente comparsa questa problematica. Comunque sia, dopoLa psicologia del cambiamento applicata al trading

In altro contributo (reperibile qui ) avevo sottolineato quanto in Europa le banche (incentivate anche dal regolatore) fossero pesantemente e vicendevolmente sovraesposte sui debiti sovrani, rendendo impossibile la ristrutturazione del debito di un singolo paese (oppure la sua uscita dall’euro), vistoWeidmann e la periferia: Amore a prima vista

Ad una recente conferenza IMF il Professor Larry Summers, che con Ms Yellen ha corso per il ruolo di Chair della Federal Reserve, ha posto l'attenzione su un problema derivante dalle attuali condizioni dell'economia e le potenziali problematiche derivanti dalleVivere in una bolla è un male necessario?

Viviamo un tempo anomalo.  Almeno finanziariamente e economicamente parlando.  La politica e la geopolitica, se azzardando le supponessimo poco correlate ai rischi dell'economia internazionale e globalizzata, in confronto sono rimaste sempre le stesse: tensioni diplomatiche, venti di guerra, sangue unUna Nuova Politica Monetaria Internazionale

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter