Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato il consueto Global Financial Stability Report e come sempre se ne possono trarre spunti interessanti.
L’FMI ad ogni riunione della BCE non perde l’occasione per ribadire che servono interventi monetari più incisivi per respingere la deflazione ed aiutare la ripresa dell’economia, ma in questo numero del Report ci illustra quali siano i passi per operare la transizione da mercati spinti dalla liquidità a mercati spinti dalla crescita.
Un lungo capitolo viene dedicato alle economie dei Paesi Emergenti e a come la variazione degli investitori ne condizioni la struttura.
Infine un capitolo sul supporto alle banche “too big to fail” definite qui “too important to fail“.
Buona lettura

- La Fed è quasi arrivata? - 6 Aprile 2023
- Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi - 23 Gennaio 2023
- Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo - 5 Gennaio 2023