Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Janet Yellen

Forza Janet, a Marzo prendi un respiro e…
Pubblicato inpolitica monetaria, Tassi, USA

Forza Janet, a Marzo prendi un respiro e…

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 201717 Febbraio 2017
Un paio di giorni fa Janet Yellen ha tenuto uno speech al Senato per illustrare la sua view…
Piano B – Il tasso che deve uscire dalla tana
Pubblicato inPiano B, Tassi

Piano B – Il tasso che deve uscire dalla tana

Danilo DT Scritto il 25 Febbraio 201526 Febbraio 2015
Ieri pomeriggio Janet Yellen si è presentata davanti al Congresso annunciando in modo molto lato la possibilità di…
Yellenomics e la Mission Impossible
Pubblicato inBanche, politica monetaria

Yellenomics e la Mission Impossible

Danilo DT Scritto il 5 Novembre 20135 Novembre 2013
Ormai manca poco, a gennaio assisteremo al cambio di testimone. Se con Alan Greenspan abbiamo conosciuto la politica…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Fortuna che il Presidentissimo Patuelli ha appena scritto un accorato editoriale domenicale per rassicurarci per l'ennesima volta che ora si può girar pagina e volgerci sereni al sol dell'avvenire. E invece, rannicchiato nell'ombra come il lupo che dava la cacciaSiam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà...

Prendiamo deficit PIL e debito pubblico PIL per il 2013. E scopriremo che i paesi all'interno dei parametri di Maastricht sono ben pochi. Certo che vedendo questi grafici, viene veramente da chiedersi come facciano certi stati e certi politici a nonCasa comune europea: non sarà un po' stretta?

E’ da due giorni, da quando è entrata nel vivissimo la saga infinita delle due ex popolari venete, che mi frulla per la mente una idea, quasi una proposta, cruda e ancora poco rifinita nei dettagli, tanto che ad avanzarlaCome ti trovo il miliardo che manca alle banche venete

Negli USA i sussidi alla disoccupazione hanno raggiunto il minimo degli ultimi 8 anni, dipingendo una situazione più rosea di quello che ci raccontano i banchieri centrali della Federal Reserve. Gli stessi mercati obbligazionari USA, ormai compiacenti ed assuefatti allaCongiuntura V - 27 luglio

In un Paese che da decenni si sottrae ad una colossale operazione verità su se stesso, germogliano le verità di comodo. In un Paese in cui la vittoria culturale (si fa per dire), prima e più che politica, di populismiTutta colpa della BCE - EpT #89

Il panorama degli intermediari finanziari sta drasticamente cambiando forma. Le istanze portate dalla crescente riduzione del digital divide  hanno alzato l’asticella delle richieste di innovazione da parte dei clienti e l’ingresso di nuovi e più dinamici soggetti dalla parte dell’offertaRule, Britannia!

Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di costante discesa dei rendimenti, i titoli comprati dalle banche Centrali in quantità crescente si sono rivalutati generando dei profitti, se in futuroPerché le Banche Centrali non fanno click?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Diversi lettori, stufi di leggere di Brexit, di Trump e soprattutto di proiezioni sul referendum costituzionale italiano, mi hanno interpellato sul Venezuela. E' un'ottima e interessante deviazione, con risvolti formativi.Tutorial per il collasso economico

L'ex direttore generale della banca Tercas di Teramo, Antonio Di Matteo, è stato arrestato dagli uomini del nucleo valutario della guardia di finanza con le accuse di bancarotta fraudolenta, ostacoloQuel buco rosso in zona Teramo

Entri in un concessionario d’auto. Il venditore ti propone una splendida auto sportiva, in molte versioni di colore e con ampia dotazione di optional. La proposta è allettante, porti a casaUno strano concessionario di auto sportive

Ieri il fondo monetario (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita economica globale per il 2015, citando come fattori sistemici la Grecia e la Cina. Tale allarme sulla Grecia nonCongiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza

Come immaginato e temuto, la ricapitalizzazione precauzionale dei due ex gioielli veneti non è piaciuta a Bruxelles: poco evidenti, o del tutto ingiustificati, i timori di contagio e di instabilità,Banche Highlander: ne resterà solo uno

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter