Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: partecipazioni finanziarie

Quell’ingombrante roccia nera
Pubblicato inBanche, default, Europa, Finanza, Italia

Quell’ingombrante roccia nera

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Marzo 201421 Marzo 2014
In svariate società italiane, da Intesa a Unicredit, da Generali a Fiat, da Telecom a Monte Paschi, quote…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del medico. Sono anni che la terapia viene corretta nel dosaggio e nel mix di farmaci, e la speranza dei parenti più ansiosiSpeciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

Da Stoccolma la rivoluzione dei trasporti leggeri tra guida autonoma e remota Dal punto di vista dell’informazione globale, io lo adoro il mondo di oggi perché se hai le “antenne dritte” puoi già sapere come sarà il mondo di domani –Il furgone 2.0, elettrico e driverless

Il lavoro di un artigiano é un’attività “end-to-end”: si occupa di tutto, dal contrattare il servizio a produzione, trasporto e messa in opera. La sua è una vita passata a studiare come utilizzare al meglio gli strumenti per plasmare laScoperta: tecnologia e formazione si amano

Nello scorso millennio le ansie ambientaliste fotografavano Los Angeles. La città sterminata, costruita sull’automobile, era il primo bersaglio della coscienza ecologica. Il suo paesaggio meraviglioso era deturpato dalla cappa d’aria nera che la sovrastava. Atterrando nei suoi numerosi aeroporti siIndia tra sottosviluppo ed inquinamento

La situazione nel Pacifico non consente indugi. Molte cose sono in corso e tutte hanno un marchio inequivocabile: l’espansione della Cina. Il successo diplomatico di Pechino con le adesioni alla sua creatura - la banca asiatica degli investimenti - èUna corsia preferenziale sul TTP

Chi vive a Pechino sa bene che il clima non è l’attrazione della città. L’inquinamento è divenuto ora primo nella classifica al contrario delle piacevolezze offerte. La rigidità secca dell’inverno è conosciuta, testimoniata dalla neve sui giardini da novembre aQual buon vento

In Europa la “generazione Erasmus” denota chi ha avuto la fortuna di trascorrere un anno in un’Università estera ma nel Vecchio Continente. Il programma europeo, del quale hanno usufruito centinaia di migliaia di studenti, ha messo in contatto nazioni, culture,Quando il dialogo acuisce le differenze

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Ci sono molte ragioni per le quali dovremmo rinunciare alla speranza di vivere in un mondo migliore. Giornali, tv, Facebook, Twitter, eccetera, ci inondano continuamente con storie sempre più apocalittiche.La luce in fondo al tunnel

Carlo se l’aspettava da un po’. Queste nuove leggi, questa riscoperta insicurezza, questi bilanci aziendali scritti in grigio. E poi lei, certo: questa crisi. Questo mostro senza faccia che ancheLa scatola di Carlo

I più cinici conoscono già la fine delle proteste: si scioglieranno, vittime di una miscela più forte di loro: stanchezza, repressione, isolamento. Alla fine l’ordine sarà ristabilito e Hong KongMuscoli ed ombrelli ad Hong Kong - seconda parte

Preferisco proporre che criticare; parlare di ciò che mi piace, anziché additare come malefatte le scelte che non condivido. Non mi sento adeguato a fare il censore, assegnando pagelle di incompetenza,Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l'allarme

Il panorama generale L’origine della superstizione che assegna al numero 17 un segno di sventura è nell’antica Roma. Il numero 17, in numeri romani, si scrive XVII che è l’anagramma diDieci panorami per il 2017 sui mercati

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter