Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: bail-out

Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Gennaio 202021 Gennaio 2020
Da Taranto a Bari ci sono meno di 90 chilometri. Due città colpite duramente da vicende economiche rilevanti: la crisi Ilva, con annessa questione spegnimento altiforni da…
MPS, mangiatoia per le banche d’affari
Pubblicato inBanche, Italia, politica

MPS, mangiatoia per le banche d’affari

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Sotto l’albero di Natale addobbato a Rocca Salimbeni, Siena, il Monte dei Paschi ha trovato un pacco inatteso,…
Nutrire, di nuovo, la Belva
Pubblicato inBanche, Italia, news

Nutrire, di nuovo, la Belva

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Aprile 20155 Maggio 2015
Già qualche settimana fa avevo avuto occasione di “nutrire la belva” parlando di banche popolari e del decreto…
Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici
Pubblicato inBanche, BCE, complottismo, debunking, Euro, Europa, news, politica monetaria

Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Aprile 20148 Aprile 2014
Oggi dai vertici della BCE sono giunti -in occasione della prefazione al Report annuale 2013- alcuni messaggi chiarificatori di ciò…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Come si è visto nel precedente articolo, l'ipotesi di stagnazione secolare è come un test di Rorchach, ognuno ci vede quello che vuole (copyright Eichengreen). Desidero ora mostrarvi questo grafico, frutto del lavoro di J.D'Amato per la BIS, che mostra ilSummers resuscita la mummia (part 2)

Che si tratti di superstar del pallone o di giovani promesse, il calciomercato dell'estate del 2017 ha prodotto svariati casi di giocatori ammutinati, che molti commentatori lamentano appellarsi ai loro diritti e dimenticare i loro doveri. Un giocatore che firma unIl tormentone dell'estate: i calciatori ammutinati

In linea di massima credo sia chiaro a tutti quale sia lo scenario di mercato e cosa va ad influenzare i trends dei mercati, oggi molto vicini a scenari "risk free". Lo S&P 500 venerdì sera ha chiuso con una sedutaChe aria tira sui mercati americani?

E' sempre un grande piacere per me avere vecchi amici a cena. A tavola possono nascere le conversazioni più interessanti. Talvolta ci sono però discorsi e dichiarazioni che hanno il potere di avvilirmi, e spesso a produrre questo effetto sonoInvito a cena per un vecchio amico

Esiste una relazione - meno remota di quanto si immagini - tra Ferguson, Missouri e Qiemo, Xinjiang. La prima è una tipica cittadina del Midwest, la seconda una contea dell’estremo occidente cinese, abitata al 78% da Uiguri, la minoranza turcofonaI barbari alle porte. Dove?

Oggi voglio presentare il modello chiamato "croce keynesiana", o "modello reddito-spesa", che è uno dei primi e più semplici modelli keynesiani così come illustrato nell'opera di A.Hansen "Guida a Keynes". Non prendete paura per la matematica, ci sta solo per abbellimento.Letteratura keynesiana: aprite il fuoco

Le indagini sulla banca Popolare di Vicenza potrebbero presto consegnarci una nuova banca da "salvare" ed una lista di correntisti da tutelare. Il conto della contribuzione al Fondo di tutela depositi potrebbe quindi salire ancora (si parla, per ora, di 600Dossi e scossoni sulla strada delle banche

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

L’apparenza è importante, specie di fronte ad un pubblico superficiale. Così il Tesoro ha deciso di mettere a punto una emissione speciale di BTP riservata ai clienti retail denominata “BTPPerché "riservato a" non sempre significa "a beneficio di": il BTP con il "malus"

Quando il livello degli scontri, durante un conflitto, supera la soglia che separa il colpire obiettivi militari dai "danni collaterali" delle vittime civili, ci si indigna. Giustamente. Contestualmente può sembrare ragionevole compiacersiIl ritorno della guerra valutaria

C’è chi ancora, dopo tanti anni, non si è abituato all’euro e ha da poco iniziato a rassegnarsi all’idea che “tutti i prezzi sono raddoppiati” e ascolta stranito forbiti dibattitiLezioni di russo

La Russia, per l’Occidente, è un problema, per la Cina è un’opportunità Tra recente passato, presente e futuro – diciamo almeno per il prossimo ventennio – è interessante analizzare il rapportoLa Cina si compra a rate anche la Russia?

Il 2015 inizia con un passo falso dell’economia italiana: l'indice di fiducia delle imprese manifatturiere PMI ha sorpreso in negativo, attestandosi sui livelli minimi degli ultimi 19 mesi. La divergenzaCongiuntura: Padoan, l'Istat e la ripresa che non c'è

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter