Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: duration

Carenza di domanda e spread BTP-Bund
Pubblicato inBCE, Finanza, Italia, Macroeconomia

Carenza di domanda e spread BTP-Bund

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Aprile 201527 Aprile 2015
Nella pluriennale Crisi da sovrapproduzione che stiamo vivendo le politiche iper espansive della Fed hanno funzionato molto meglio…
Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Italia

Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?

Danilo DT Scritto il 6 Novembre 2013
Banche ormai sature di BTP, occorre trovare altri acquirenti sul mercato. Joerg Asmussen ha detto il mese scorso.…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Arriva l’apprendimento automatico: i robot imiteranno la nostra gestualità Lo sapete, ho un debole per il MIT, il Massachusetts Institute of Technology, non solo perché è una delle più importanti università di ricerca del pianeta e la ricerca è il saleUomo e robot, una faccia, una razza?

 Se per gli Stati Uniti il miglioramento dell’agricoltura è una scelta ormai ineludibile ma gestibile, per la Cina è invece una drammatica necessità. La differenza di produttività dei terreni nel G2 è infatti enorme, senza sostanziali avvicinamenti nel tempo. PechinoColtivare meglio, non solo per l'economia

Se in campo internazionale si plaude ad alcune iniziative di Xi Jin Ping, per altre monta la preoccupazione. Benevolenza e critiche non si compensano, perché le seconde prevalgono. La lotta alla corruzione e allo strapotere della burocrazia sono percepite comeL'insostenibile pesantezza della libertà d'opinione

L'economia del pallone I titoli delle società italiane di calcio stanno registrando, nelle ultime settimane, movimenti clamorosi: la Juventus è passata da 0,30€ per azione di dicembre scorso ai 0,85 di oggi, quasi triplicando il proprio valore, ma oltre alla squadra dominatriceTempi di recupero

C'è una cosa che han capito tutti: dall'emergenza COVID-19 usciremo tutti con livelli di debito ben superiori a quelli che avevamo prima. Il livello di debito/PIL rappresenta la dimensione della zavorra sulla crescita futura ma come si fa a ridurre ilRidurre il debito/PIL in 3 semplici mosse

Il 2014 è iniziato in modo molto brillante per Telecom Italia: le sue azioni  sono salite oggi su valori mai raggiunti in tutto il 2013 e sembra dare segnali, dopo anni di progressiva discesa, di voler tentare una inversione diSi sta come d'autunno, sugli alberi, gli azionisti Telecom

Dal 2000, anno in cui è stata istituita la "US-China economic and security commission", il Congresso americano riceve un report approfondito sullo stato dell'arte dello sviluppo dell'economia cinese, con particolare attenzione alle relazioni con l'economia a stelle e strisce. Il reportReport annuale sulla Cina

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Tempo stimato di lettura: 3 minuti E’ palpabile una crescente attesa per il terzo plenum del Comitato Centrale del Pcc. L’assise si riunirà a Pechino a novembre e, come da tradizione,Cina, al Plenum di novembre un approccio graduale alle riforme

Corea del Nord e Cina, Corea del Sud e Giappone: la furbizia asiatica mette sotto scacco la geopolitica USA Non sono un giocatore d’azzardo, ma trovo ugualmente sublime questa frase: “Se nellaSe non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu

Ci risiamo: Banca Monte Paschi Siena lancia un altro aumento di capitale. Per capire quale scenario abbiano davanti gli azionisti della banca senese e coloro che stanno domandandosi se l'operazione rappresentiGuida all'aumento di capitale Monte Paschi

Le dichiarazioni dei banchieri sui requisiti di capitale sono per me la letteratura del grotesque preferita. La tiritera che ci viene propinata è sempre la stessa, dal 2009 ad oggi:Il banchiere dei balocchi

Durante gli ultimi decenni abbiamo assistito alla incompatibilità fra sviluppo economico e rispetto dell’ambiente. Le risorse naturali sono state sovrautilizzate, spesso sprecate; l’ecosistema ha subito un impoverimento forse irrimediabile. IlLa misura del benessere

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter