Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: produzione

Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, Spesa pubblica, USA

Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Nel mondo dell’abbondanza, risparmiare è uno “spreco”, mentre spingere sui consumi produce un reddito aggregato maggiore. Se siamo…
Il feticismo dell’origine della merce
Pubblicato inAsia, Cina, Europa, globalizzazione, industria, Italia, Lavoro, USA

Il feticismo dell’origine della merce

Romeo Orlandi Scritto il 4 Giugno 201623 Giugno 2016
In Italia l’immagine della Cina – nel significato più ampio dato all’espressione – è tra le peggiori al mondo. Soffre…
Quel bizzarro matrimonio tra produzione e produttività
Pubblicato inCina, industria, Lavoro, Macroeconomia, USA

Quel bizzarro matrimonio tra produzione e produttività

Alberto Forchielli Scritto il 19 Gennaio 201419 Gennaio 2014
Cosa succederà se la massiccia produzione mondiale divorzierà dalla produttività? I concetti hanno convissuto a lungo, in un…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Negli Stati Uniti, il tasso di disoccupazione è sceso al 5,3%, ma ciò è in parte dovuto al declino del tasso di partecipazione della forza lavoro. Molti di coloro che sono alla ricerca di un lavoro potrebbe essere stati frustratiLe prospettive dell'economia americana

Perché non amo gli Inglesi (nonostante abbia vissuto a Londra dove sono nati i miei 2 figli, Paolo ed Elena) L'ammirazione italiota per gli inglesi risale al Settecento, quando i nobili e i figli dei nobili approdavano in Italia con precettoriPerché non amo gli Inglesi

strade ultra-connesse per auto elettriche con tecnologia wireless Dopo il furgone 2.0 – elettrico e a guida evoluta – in arrivo da Stoccolma, batto il ferro fin che è caldo sul trasporto elettrico. Oggi l’industria automobilistica globale vale 2 trilioni di dollari, con leLa ricarica infinita è possibile?

Con un mercato del lavoro che fa assomigliare i giovani a cozze (aggrappati alle famiglie-scogli), con il PIL che va indietro come un gambero, diventa positivo che in Parlamento si prendano granchi: sarà pure Crisi, ma almeno ci si garantisconoBasta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi

La rabbia è una forma di energia e concentrazione di cui l’uomo dispone fin da quando è comparso su questo Pianeta. L’ira è uno dei peccati capitali, ma è anche una caratteristica divina (“l’ira di dio”), saperla gestire è sintomo di civiltà, ma reprimerlaGilet gialli, camicie verdi, umore nero

La scorsa settimana una notizia clamorosa è giunta a rasserenare la situazione sulle banche italiane: un piano da 150 miliardi di denaro pubblico è stato approvato a Bruxelles per l'Italia e le sue banche. I mezzi di informazione hanno fatto parecchiaBanche: solide... liquide... o magari gassose?

Mi rivolgo a voi, tartassati contribuenti: avete passato le recenti feste facendovi il conto in tasca del nuovo fardello di 20 miliardi sulle vostre spalle, e poco vi avrà giovato sentire che tanta generosità sia destinata al superiore scopo diFate un'offerta per un povero cieco e il suo amico

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Pioggia di vendite sulle banche italiane in questi ultimi giorni. Il motivo sembra essere un classico ragionamento per “osmosi”: la Bce ha chiesto prima a Banca Monte Paschi ma poi anche a tutte le altre daIl senso di Mario per la stabilità

Nel luglio 2009 Matteo Renzi fece rischiare all’Italia un incidente diplomatico con la Cina. L’allora sindaco di Firenze decise infatti di non invitare a Palazzo Vecchio Hu Jintao. Il presidenteL'Italia apre il dialogo con la Cina

Negli Stati Uniti, il tasso di disoccupazione è sceso al 5,3%, ma ciò è in parte dovuto al declino del tasso di partecipazione della forza lavoro. Molti di coloro cheLe prospettive dell'economia americana

Il potere non è solo noioso ma è anche inutile mentre la tecnologia ci salverà Il 25 luglio, a Cortina d’Ampezzo, in occasione della interessante kermesse “Una montagna di libri”, hoCapire il mondo che verrà: guida pratica di sopravvivenza

Siamo polli!

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter