Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: startup

Studi scientifici vs studi umanistici
Pubblicato inItalia

Studi scientifici vs studi umanistici

Alberto Forchielli Scritto il 21 Novembre 201721 Novembre 2017
Leggere per credere: un’invenzione che sembra semplicemente pazzesca Pregi e difetti del mio essere social. Un sacco di “cioccapiatti”…
Startupper italiani, andate ben a fare delle pugnette!
Pubblicato inItalia, USA

Startupper italiani, andate ben a fare delle pugnette!

Alberto Forchielli Scritto il 24 Luglio 201724 Luglio 2017
L’enorme differenza tra chi cerca finanziatori in Italia e negli USA L’avevo scritto anche a pagina 120 de…
La Cina e gli hub di innovazione
Pubblicato inCina

La Cina e gli hub di innovazione

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Settembre 201619 Settembre 2016
*a cura di Pietro Gagliardi, Mandarin Capital Partners Lo scorso 11 Agosto, numerose startup si sono ritrovate nel…
Startup e (dis) Incentivi
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

Startup e (dis) Incentivi

Peppe Tomei Scritto il 5 Giugno 20152 Gennaio 2016
Premessa: per liberarmi dalla nevrosi dei numeri, ho deciso di scrivere senza mostrare nemmeno un dato. Mi rimetto…
La burocrazia in formato WhatsApp
Pubblicato inFinanza, Italia, Lavoro, Tecnologia, USA

La burocrazia in formato WhatsApp

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Febbraio 2014
Le operazioni di acquisizione a colpi di roboanti somme fanno sempre molto scalpore. L’acquisto di WhatsApp da parte…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

E' stata la conferenza stampa dei record: a Sergio Marchionne e alla sua prima linea di manager sono servite 11 ore e 18 minuti per delineare il futuro del gruppo Fca post acquisizione del 100% di Chrysler da parte dellaAmerican Dream

Diversi lettori, stufi di leggere di Brexit, di Trump e soprattutto di proiezioni sul referendum costituzionale italiano, mi hanno interpellato sul Venezuela. E' un'ottima e interessante deviazione, con risvolti formativi. Come dicono i giapponesi: Hito no furi mite waga furi naose "guardaTutorial per il collasso economico

Ant Group è un’azienda che ha rivoluzionato la finanza digitale in Cina. Nata come piattaforma per i pagamenti del portale Alibaba, non ha un vero corrispettivo negli ambienti finanziari occidentali, anche se alcuni la paragonano a Paypal. Per la leadershipAlibaba piegata da una Formica

Le élite di domani si costruiscono nelle Università oggi Come la seconda parte del Diciottesimo secolo viene identificata con la Rivoluzione industriale, il nostro tempo verrà ricordato come rivoluzionario in materia di istruzione di terzo livello. La Cina, infatti, come numeroLe élite di domani

In altro e noioso contributo, avevo evidenziato la particolare struttura di un bilancio pubblico, che viene redatto preventivamente (e quindi può essere assimilato al budget di un’azienda e non al suo bilancio) e che ha funzione autorizzativa ed ovviamente diIl bilancio pubblico italiano: un problema di prospettiva

Come Presidente di Osservatorio Asia e managing partner di Mandarin Capital Partner, ho trascorso buona parte della mia vita in Asia e in Europa. I miei amici in Europa e in Asia che sanno della mia laurea negli Stati Uniti,Alberto Forchielli, un italiano a Washington

Correva l'anno 2001, Lionel Messi era un ragazzino di 14 anni dalla salute precaria, quando lo Stato Argentino dichiarò il proprio default. Insolvente sul proprio debito pubblico. L'espressione drammatica di un problema radicato nel tempo. Nel 1991 il Presidente Menem doveva arginareArgentina: un calcio ai debiti

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter