Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Milan

Tempi di recupero
Pubblicato inFinanza, Italia

Tempi di recupero

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Aprile 201728 Aprile 2017
L’economia del pallone I titoli delle società italiane di calcio stanno registrando, nelle ultime settimane, movimenti clamorosi: la…
Cina e Italia: Matrimoni di Interesse sui Campi di Calcio
Pubblicato inCina, Italia

Cina e Italia: Matrimoni di Interesse sui Campi di Calcio

Alberto Forchielli Scritto il 16 Marzo 201525 Marzo 2015
Gli analisti più acuti sostengono da tempo che il vero G2 risiede nell’accoppiamento tra la Cina e le…
Bistrattando una delle prime industrie del Paese: il calcio
Pubblicato inItalia, news

Bistrattando una delle prime industrie del Paese: il calcio

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 201521 Maggio 2015
Se in Italia ricorre la lamentela che c’è poco spazio per la meritocrazia, uno dei modelli a cui…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

In occasione dell'esordio di #Congiuntura su Piano Inclinato di quasi un anno fa ho introdotto il concetto di “shit happens”; ovvero quei periodi limitati nel tempo in cui il PIL sorprende di molto in negativo. Il PIL del primo trimestre delCongiuntura: crescita americana al palo, che vuol dire?

Diceva Alexis de Tocqueville che “I grandi partiti rovesciano la società, i piccoli l'agitano; gli uni la ravvivano, gli altri la depravano; i primi talvolta la salvano scuotendola fortemente, mentre i secondi la turbano sempre senza profitto.” Ancora non sappiamo se ilL'onda dei demagoghi

Il messaggio di Janet Yellen agli investitori nel suo ultimo discorso è stato chiaro: il tasso d'interesse della Federal Reserve continuerà a essere basso. La musica non s'interrompe: continuate pure a ballare. Il risultato è stato immediato: nuovi record sugli indiciIl paradosso della Fed e della sua politica monetaria espansiva

Il secondo millennio stava terminando, la paura globale era il Y2K, il millenium bug, che poteva mettere ko il sistema informatico globale, alla presidenza degli Stati Uniti si candidava il vicepresidente Al Gore con una agenda incentrata sul tema del riscaldamento globale. Quelle elezioni però le vinse George W.Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima

Le mie merci non sono affidate ad una nave sola e a un viaggio solo, Nè il mio patrimonio dipende soltanto dalla fortuna di quest'anno; Non sono, vi ripeto, i miei affari a rattristarmi. Non solo donne e motori ma ancheCowles e l'ignoranza asimmetrica

Ormai siamo giunti al punto che tutti, chi più chi meno, fanno scommesse su cosa potrebbe succedere il 5 giugno, giorno del famoso Meeting BCE dove si dovrebbe o potrebbe decidere qualcosa di rivoluzionario in ambito di politica monetaria dell’UnioneDraghi, principe d'Europa

Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente "minacciare" il mercato di essere pronto ad agire.  Dopo mesi e mesi di ripetizioni tutti si domanderebbero ormai perché dalla minaccia non si passi mai all'azione concreta. Qualcuno inizierebbe ancheI delicati ingranaggi di una banca centrale

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

La banca centrale giapponese (BoJ) ha incrementato l'ammontare del programma di acquisti, accelerando il deprezzamento dello Yen verso tutte le valute principali, soprattutto vs USD. Sorge il sospetto che la politica adottataCongiuntura: il Giappone gioca a rubamazzo?

di Roberto Romano (CGIL Lombardia) La Commissione Europea ha sottolineato che la legge di stabilità per il 2014 del Governo italiano non assicura le regole del Patto di Stabilità e Crescita.Caro ministro Saccomanni...

Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che prendono il nome di abenomics, hanno evidentemente più scopi politici che non economici. OggiSempre meno abenomics, sempre più abepolitics

Da inizio anno le Borse europee hanno raccolto quasi il triplo di capitali di quelle statunitensi. Un fatto storico. Ma dobbiamo stare attenti all’Italia Un anno fa il referendum inglese sullaOra il mercato sceglie l'Europa

La dimensione dell'economia cinese cresce di anno in anno, per dare un ordine di grandezza due anni di crescita cinese valgono quanto un intero PIL italiano. Insidia, e secondo alcuneE se dopo il franco svizzero fosse il momento di libertà del renmimbi?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter