Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Simone Calamai

Il pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore
Pubblicato inTRTBD

Il pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore

Simone Calamai Scritto il 15 Dicembre 201524 Dicembre 2015
Poco meno di due mesi fa Tracey McDermott, capo della FCA (la CONSOB inglese), ha richiamato la necessità…
Reazione a catena
Pubblicato inTRTBD

Reazione a catena

Simone Calamai Scritto il 2 Dicembre 20159 Dicembre 2015
Nel 2009, un programmatore anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha rilasciato al pubblico l’idea di Bitcoin corredata…
Rule, Britannia!
Pubblicato inBanche, Tecnologia, TRTBD

Rule, Britannia!

Simone Calamai Scritto il 12 Novembre 201518 Novembre 2015
Il panorama degli intermediari finanziari sta drasticamente cambiando forma. Le istanze portate dalla crescente riduzione del digital divide…
Banking-as-a-platform
Pubblicato inBanche, Finanza, Tecnologia, TRTBD

Banking-as-a-platform

Simone Calamai Scritto il 21 Ottobre 201511 Novembre 2015
Il dibattito sulla necessità di una transizione verso un nuovo modello di banking (e magari di banca) e…
Amici, nemici o semplici conoscenti?
Pubblicato inBanche, Finanza, Tecnologia, TRTBD

Amici, nemici o semplici conoscenti?

Simone Calamai Scritto il 15 Ottobre 201521 Ottobre 2015
Riguardo l’impatto dell’innovazione tecnologica nei servizi finanziari, negli ultimi mesi, sulla Rete, si è sviluppato un dibattito che…
#TRTBD: Too Regulated To Be Disrupted
Pubblicato inBanche, Finanza, Tecnologia

#TRTBD: Too Regulated To Be Disrupted

Simone Calamai Scritto il 8 Ottobre 201514 Ottobre 2015
Il tema delle #TBTF (Too Big To Fail) è ormai alle nostre spalle, dopo l’ampia letteratura cui ha…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Contrariamente all’andamento generale dell’imprenditoria, le aziende di stato Cinesi e Russe ampliano le loro attività. In tempi di delocalizzazione e di frazionamento della catena del valore, i giganti investono in settori finora loro preclusi. Se ora è nevralgico trovare i fattori diMaterie prime senza mercato?

«La strada da percorrere è lunga, un lungo solco da arare», scriveva John Lennon in una canzone composta nel 1980, Beautiful Boy, una delle ultime. Ascoltandola mi domando quanta strada abbiamo davanti prima di riuscire a costruire un progetto fiscaleBTP rosso o BTP blu?

La creazione di una specie di valuta parallela in Grecia ha tenuto piede qualche giorno tanto nei notiziari quanto nei commenti, per poi scomparire nuovamente rimanendo però carsica nella sua natura. Presto o tardi ricomparirà, anche perchè è un vecchioUn euro a te... e trenta dracme a me

Da qualche mese assistiamo ad uno spettacolo straordinario: un giorno comincia la ripresa e il giorno dopo ė già finita. Ed il terzo giorno ci riteniamo soddisfatti perché navighiamo attorno alla crescita zero. Il che, per un paese che in seiLa via per la ripresa è la lotta alla povertà

È stato colpito da una sindrome da sineddoche l’ultimo vertice Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation forum) che ha attratto a Pechino ventuno capi di stato e di governo, compresi i rappresentanti di Hong Kong e Taiwan. La parte ha infatti prevalsoQuando la penna prevale sul grilletto

In linea di massima credo sia chiaro a tutti quale sia lo scenario di mercato e cosa va ad influenzare i trends dei mercati, oggi molto vicini a scenari "risk free". Lo S&P 500 venerdì sera ha chiuso con una sedutaChe aria tira sui mercati americani?

Una delle serie TV di maggior successo, "House of cards" prodotta da Netflix con Kevin Spacey nel ruolo di protagonista, racconta di come un uomo politico americano si ritrova ad essere presidente degli Stati Uniti senza essere mai stato elettoHouse of cards: lezioni di economia

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter