Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: liberismo

Teorie economiche a confronto – EpT #97
Pubblicato inEconomia per tutti

Teorie economiche a confronto – EpT #97

Giulio Massa Scritto il 8 Marzo 20238 Marzo 2023
La questione più discussa in economia? La vexata quaestio per eccellenza? No, non riguarda il tasso di inflazione…
Chaori Solar Energy: Un fallimento felice?
Pubblicato inBanche, Cina, Finanza, news

Chaori Solar Energy: Un fallimento felice?

Alberto Forchielli Scritto il 7 Marzo 20147 Marzo 2014
Il fallimento della Shanghai Chaori Solar Energy Science and Technology Company ha molti significati, uno dei quali tuttavia…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il 18 maggio si è conclusa l'ultima consultazione 2015 del FMI sull'Italia le cui conclusioni sono riassumibili nel titolo che ho utilizzato per l'ultima #Congiuntura di Piano Inclinato: l'Italia che va e quella che non va. Questa volta non mi riferisco alle profondeUna, cento, mille finestre di opportunità

Lo so. E' prematuro. "Finché non vedo non credo" Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i numeri. "Ricordi il 2016?..." Avete ragione. Diciamo che voglio solo trovarmi preparato, nel caso. Con lo spirito del "Non succede, ma se succede..." Le proiezioni suddivise perBando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s “Mi consigli un ristorante?” “Per forza a Trieste? “No, anche fuori, siamo in auto” “Vai in Slovenia, a venti minuti da Trieste, in una delle valli più belle. Si chiama Majerija; è un posto magico e il mio preferito in assoluto. Praticamente nelI feel slow

Dopo le vicissitudini che hanno coinvolto i correntisti statunitensi delle banche svizzere, UBS su tutte, ecco spuntare i primi effetti concreti sul fronte istituzionale: il segreto bancario sembra sempre meno imprescindibile, vista la crescente necessità di tutti i Paesi occidentali diUna spallata al segreto bancario

Non è difficile collegare i recenti risultati elettorali di Taiwan con le dimostrazioni di Hong Kong. La repressione – seppure non manu militari come a Tian An Men– delle manifestazioni studentesche nell’ex colonia britannica ha avuto inevitabili ripercussioni sull’isola giàUn futuro per Taiwan

“In politica estera non abbiamo amici o nemici, solo interessi”. È il mantra ripetuto dai governi post-ideologici. L’appartenenza identitaria è scomparsa, la comunanza di ideali è introvabile. La Guerra Fredda appartiene ai ricordi. L’economia di mercato trionfa nei consessi globali,Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite

La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta delle Banche Centrali riduce in macerie decenni di denaro facile. E ancora: il dollaro troppo forte, lo shock energetico, le due crisiCBDC, non se ma quando - EpT

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Antico lo è, ma l'aggettivo 'piccolo' gli va stretto: con 317 istituti in Italia (oltre quelli con attivi inferiori ai 50 milioni di euro), il credito cooperativo è una forteBCC: il piccolo mondo antico... di scandali e sospetti.

Parlo di obbligazioni, ovviamente. In questo bailamme legato al salvataggio delle 4 banchette italiane, ne fa le spese una parte delle obbligazioni che rappresentano una parte importante nella struttura delBond age: subordinato è bello solo se consapevole

Per non perdere il treno ultra-veloce del nuovo riassetto mondiale L’odierno quadro geopolitico ed economico – anche alla luce della nuova “Via della Seta” – e il riflesso che può generare nell’orizzonteLa geopolitica che verrà (prima parte)

Tra realismo e navigazione a vista: Medio Oriente e G7 di Taormina Il presidente Trump, nel suo primo discorso all’estero, a Riad, in Arabia Saudita, per il summit di fine maggioTrumpismo in politica estera

Il dibattito fra i diversi modelli economici e politici ha al centro l’idea di progresso. Il senso comune è che la traiettoria sia naturalmente indirizzata verso l’alto, staccandosi dall’ignoranza verso unaLettera aperta a Jean-Jacques Rousseau

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter