Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: yen

Il ritorno della guerra valutaria
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, Russia

Il ritorno della guerra valutaria

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Dicembre 201424 Dicembre 2014
Quando il livello degli scontri, durante un conflitto, supera la soglia che separa il colpire obiettivi militari dai “danni…
Riflessioni sul rialzo dei tassi
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Riflessioni sul rialzo dei tassi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Dicembre 201429 Dicembre 2014
I tassi di interesse negli USA sono prossimi ad una svolta, la Fed ce lo ripete a riunioni…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La scorsa settimana il Congresso non ha dato a Obama i poteri che richiedeva per il TPP (Trans-Pacific Partnership) che copre il 40% del commercio mondiale tra Nord America e Asia, Cina esclusa. Ha rifiutato di concedergli il FTA (FastLa strambata di Washington: passa il sì al FTA per il #TPP

Negli ultimi anni, l’ampliamento del divario Nord-Sud e la ripartizione tra queste due macro aree delle risorse del Recovery Fund hanno fatto in modo che la Questione Meridionale diventasse sempre più centrale. Alcuni dei partecipanti al dibattito pubblico sostengono da moltoMezzogiorno: questione di domanda o di offerta?

In questo pazzo e condizionato mercato (dalla politica monetaria delle banche centrali) molte correlazioni sono letteralmente andate a farsi benedire: questo non significa che queste sono diventate “meno”interessanti o importanti. Significa invece che il mercato è esageratamente condizionato dalla finanza ePiano B - quanto sono rock i mercati?

Contrariamente all’andamento generale dell’imprenditoria, le aziende di stato Cinesi e Russe ampliano le loro attività. In tempi di delocalizzazione e di frazionamento della catena del valore, i giganti investono in settori finora loro preclusi. Se ora è nevralgico trovare i fattori diMaterie prime senza mercato?

Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che prendono il nome di abenomics, hanno evidentemente più scopi politici che non economici. Oggi registriamo un dato che  ci mostra quanto i risultati economiciSempre meno abenomics, sempre più abepolitics

Nell’autunno del 2012 a Xi Jinping è stata consegnata una nave titanica, con l’incarico di farla approdare verso lidi nuovi e sicuri. Dovrà tenere conto non solo delle dimensioni dell’imbarcazione, ma soprattutto della quantità di acqua nella quale dovrà manovrare.Il comunismo delle disuguaglianze

Un recente discorso tenuto verso fine aprile  ad un seminario dal Deputy General Manager della Bank for International Settlement, il dott. Hervè Hannoun, contiene una piccola chicca che l'autore non ha ampliato ma che merita attenzione. Il discorso verteva sulle conseguenzeLa BIS e gli scenari futuribili per le banche

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Il presidente dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana), Antonio Patuelli, ha chiesto la pubblicazione dei primi cento debitori insolventi di Mps e delle banche salvate dallo Stato. Lo straordinario filosofo colombiano NicolásLe liste e la post-verità

Tre indizi fanno una prova; dunque in Cina la manovra contro le aziende Usa dell’informatica è acclarata. L’ultimo provvedimento è probabilmente il più rumoroso: la Apple è stata esclusa dallaLa mela californiana ed il peccato originale

L’assurdità di una guerra commerciale tra USA e Cina Wang Wen è un professore della Renmin University of China – per la precisione del Chongyang Institute for Financial Studies – eDanni enormi e nessun beneficio

La decisione presa ieri a mezzanotte dalla Banca Centrale turca è di quelle che segnano un classico giro di boa: il tasso ufficiale di sconto passa dal 7,75% al 12%,Quando i banchieri centrali stampano come turchi...

“Scusi, quanti interessi mi pagherebbe per concedermi un mutuo?”. Nel mondo capovolto in cui stiamo imparando a vivere, potremmo trovarci a porre domande di questo genere. La situazione nasce dalle decisioniI tassi negativi e la concorrenza del materasso

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter