Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Futuro

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia
Pubblicato inCina, Energia, Europa, Futuro, politica

COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 2021
I leader mondiali sono riuniti a Glasgow per la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, COP26. La…
Scoop: un nuovo candidato presidenziale
Pubblicato inFuturo, geopolitica, globalizzazione, politica

Scoop: un nuovo candidato presidenziale

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Maggio 2020
Il 2020 è anno bisestile. I superstiziosi dicono che “anno bisesto” sia “anno funesto”, chissà. Ciò che è…
La caduta dei giganti
Pubblicato inFuturo, politica

La caduta dei giganti

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Aprile 201917 Aprile 2019
Conosci te stesso è forse una delle più celebri perle della filosofia antica. Era prezioso allora, è diventato…
Economia e mercati nel 2019, qualche spunto
Pubblicato inCina, Futuro, geopolitica, USA

Economia e mercati nel 2019, qualche spunto

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Alla ricerca di spunti per il 2019 Piano Inclinato vi regala una riflessione articolata in punti: Se guardiamo…
Tecnologia buona o tecnologia cattiva ?
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Tecnologia buona o tecnologia cattiva ?

Alberto Forchielli Scritto il 5 Dicembre 20185 Dicembre 2018
Ashton Carter è il direttore del Belfer Center for Science and International Affairs all’Harvard Kennedy School. Sempre qui…
Il cacciatore di androidi? È quasi pronto!
Pubblicato inFuturo

Il cacciatore di androidi? È quasi pronto!

Alberto Forchielli Scritto il 30 Novembre 201830 Novembre 2018
I nuovi robot sempre più simili all’uomo, pelle compresa! Alla base delle invenzioni, molto spesso, c’è l’immaginazione. Nel…
Un mondo su misura. Dalla compressa al pezzo di legno!
Pubblicato inFuturo

Un mondo su misura. Dalla compressa al pezzo di legno!

Alberto Forchielli Scritto il 23 Novembre 201823 Novembre 2018
L’evoluzione della stampa in 3D Usciamo dalle consuete rotte anglosassoni-asiatiche sull’innovazione per commentare un articolo pubblicato il 20…
Ce l’hai la polizza per i viaggi spaziali?
Pubblicato inFuturo

Ce l’hai la polizza per i viaggi spaziali?

Alberto Forchielli Scritto il 22 Novembre 201822 Novembre 2018
Piatto ricco mi ci ficco (in orbita) Nei prossimi cinque anni verranno realizzati tanti lanci nello spazio quanti…
Money for… data – parte due
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Money for… data – parte due

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Ottobre 2018
Dammi la grana e io ti do tutti i miei dati sul cellulare! (parte seconda) per chi l’avesse persa,…
La banca del futuro è mobile
Pubblicato inBanche, Futuro

La banca del futuro è mobile

Alberto Forchielli Scritto il 16 Ottobre 201815 Ottobre 2018
I nostri risparmi ai tempi dell’online globale Uno degli aspetti fondamentali del futuro – collegato come vedremo anche…
Uomo e robot, una faccia, una razza?
Pubblicato inFuturo

Uomo e robot, una faccia, una razza?

Alberto Forchielli Scritto il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018
Arriva l’apprendimento automatico: i robot imiteranno la nostra gestualità Lo sapete, ho un debole per il MIT, il…
Il mito della Libertà
Pubblicato inFuturo, politica

Il mito della Libertà

piano_inclinato Scritto il 17 Settembre 201817 Settembre 2018
Questo articolo è una traduzione. La versione originale di questo articolo, a firma di Yuval Noah Harari proviene…
Lunga vita o bella vita?
Pubblicato inFuturo

Lunga vita o bella vita?

Alberto Forchielli Scritto il 20 Giugno 201820 Giugno 2018
Se, come abbiamo visto martedì, lo sviluppo della scienza medica – e della medicina rigenerativa in particolare – può allungare…
L’elisir di lunga vita
Pubblicato inFuturo

L’elisir di lunga vita

Alberto Forchielli Scritto il 19 Giugno 201819 Giugno 2018
Nel 2050 il pianeta avrà 1,6 miliardi di over 65enni. Con quale salute? Lo sviluppo della scienza medica…
L’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

L’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale

Alberto Forchielli Scritto il 6 Giugno 20186 Giugno 2018
Estrema utopia: il cervello riprodotto dai supercomputer Pare che l’ultima frontiera della neuroscienza teorica sia ricreare al computer il…
È possibile ridurre l’estrema povertà nel mondo?
Pubblicato inFuturo

È possibile ridurre l’estrema povertà nel mondo?

Alberto Forchielli Scritto il 30 Maggio 201830 Maggio 2018
Vorrei proseguire nel filone dell’ottimismo verso il futuro, dopo “mai stati meglio” , partendo dalla considerazione che, nonostante…
Mai stati meglio…
Pubblicato inFuturo

Mai stati meglio…

Alberto Forchielli Scritto il 18 Maggio 201818 Maggio 2018
Non sono pessimista. Lo sono solo pensando all’Italia e alla ciurma di bucanieri che la guida e lo…
Il DNA è il nuovo archivio dell’umanità
Pubblicato inFuturo

Il DNA è il nuovo archivio dell’umanità

Alberto Forchielli Scritto il 8 Maggio 20188 Maggio 2018
Fate finta di saperlo. Come scrive Wikipedia, “l’acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall’inglese DeoxyriboNucleic Acid) è…
Online o offline? Quale shop, questo è il dilemma?
Pubblicato inFuturo

Online o offline? Quale shop, questo è il dilemma?

Alberto Forchielli Scritto il 17 Aprile 201816 Aprile 2018
Quello tra online ed offline è un dillemma senza soluzione? Forse no, grazie alle tecnologie potranno convivere meglio…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Saltato il piano A, se ne fa un altro, mormora l'adagio, e così al venir meno dell'anchor investor quatarino che sopperisse agli altri 2,5 miliardi di euro mancanti alla ricapitalizzazione di mercato, interverrà lo Stato italiano. Non nego un piccolo "sollievo"Monte dei Fiaschi di Stato

Nella globalizzazione le città possono diventare una delle leve dell’economia. La loro configurazione, il tessuto che le compone, sono strumenti di crescita, non solo peculiarità sociali. La capacità di stimolare talenti, di far circolare idee, di attirare capitali e tecnologiaLe contraddizioni di una capitale unica: Pechino

L'importanza della curva dei tassi, del carry trade e della politica monetaria. E nella fattispecie del tapering. Per molti risparmiatori, ma anche in ambito commerciale, il ritrovarsi con un Euro a quota 1.38 contro Dollaro USA rappresenta un vero cappio alLa stupefacente forza dell'euro sui mercati valutari

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Siamo un popolo di poeti, santi e navigatori, tranne me. Io in barca mi trovo male e non me ne vanto (anzi). È solo che sono un animale appenninico, si vede proprio che il mio hardware non è stato concepito per laUomini da flottiglia — Manabile di sopravvivenza a pelo d'acqua

La Commissione EU proporrà con ogni probabilità una procedura disciplinare di infrazione per l'Italia il 5 giugno prossimo, per la gestione del debito. Si parla di una sanzione da 3,5 mld€. Di che si tratta? Sono verifiche periodiche, controlli ordinari sui budget pubbliciPreavviso atti giudiziari (procedura d'infrazione)

Sull'Economist di questa settimana si trova un interessante sondaggio effettuato dall'OCSE, dal titolo: hai fiducia nel Governo del tuo Paese? il risultato di "sì" ottenuti viene raffrontatao con i risultati di un uguale sondaggio effettuato prima della Crisi finanziaria, nelTi fidi del governo?

Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro USA, protagonista di un rally veramente impressionante. Un rally che ha portato la valuta americana a quota 1,40 nel mese di maggioLa forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter