Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Futuro

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia
Pubblicato inCina, Energia, Europa, Futuro, politica

COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 2021
I leader mondiali sono riuniti a Glasgow per la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, COP26. La…
Scoop: un nuovo candidato presidenziale
Pubblicato inFuturo, geopolitica, globalizzazione, politica

Scoop: un nuovo candidato presidenziale

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Maggio 2020
Il 2020 è anno bisestile. I superstiziosi dicono che “anno bisesto” sia “anno funesto”, chissà. Ciò che è…
La caduta dei giganti
Pubblicato inFuturo, politica

La caduta dei giganti

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Aprile 201917 Aprile 2019
Conosci te stesso è forse una delle più celebri perle della filosofia antica. Era prezioso allora, è diventato…
Economia e mercati nel 2019, qualche spunto
Pubblicato inCina, Futuro, geopolitica, USA

Economia e mercati nel 2019, qualche spunto

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Alla ricerca di spunti per il 2019 Piano Inclinato vi regala una riflessione articolata in punti: Se guardiamo…
Tecnologia buona o tecnologia cattiva ?
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Tecnologia buona o tecnologia cattiva ?

Alberto Forchielli Scritto il 5 Dicembre 20185 Dicembre 2018
Ashton Carter è il direttore del Belfer Center for Science and International Affairs all’Harvard Kennedy School. Sempre qui…
Il cacciatore di androidi? È quasi pronto!
Pubblicato inFuturo

Il cacciatore di androidi? È quasi pronto!

Alberto Forchielli Scritto il 30 Novembre 201830 Novembre 2018
I nuovi robot sempre più simili all’uomo, pelle compresa! Alla base delle invenzioni, molto spesso, c’è l’immaginazione. Nel…
Un mondo su misura. Dalla compressa al pezzo di legno!
Pubblicato inFuturo

Un mondo su misura. Dalla compressa al pezzo di legno!

Alberto Forchielli Scritto il 23 Novembre 201823 Novembre 2018
L’evoluzione della stampa in 3D Usciamo dalle consuete rotte anglosassoni-asiatiche sull’innovazione per commentare un articolo pubblicato il 20…
Ce l’hai la polizza per i viaggi spaziali?
Pubblicato inFuturo

Ce l’hai la polizza per i viaggi spaziali?

Alberto Forchielli Scritto il 22 Novembre 201822 Novembre 2018
Piatto ricco mi ci ficco (in orbita) Nei prossimi cinque anni verranno realizzati tanti lanci nello spazio quanti…
Money for… data – parte due
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Money for… data – parte due

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Ottobre 2018
Dammi la grana e io ti do tutti i miei dati sul cellulare! (parte seconda) per chi l’avesse persa,…
La banca del futuro è mobile
Pubblicato inBanche, Futuro

La banca del futuro è mobile

Alberto Forchielli Scritto il 16 Ottobre 201815 Ottobre 2018
I nostri risparmi ai tempi dell’online globale Uno degli aspetti fondamentali del futuro – collegato come vedremo anche…
Uomo e robot, una faccia, una razza?
Pubblicato inFuturo

Uomo e robot, una faccia, una razza?

Alberto Forchielli Scritto il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018
Arriva l’apprendimento automatico: i robot imiteranno la nostra gestualità Lo sapete, ho un debole per il MIT, il…
Il mito della Libertà
Pubblicato inFuturo, politica

Il mito della Libertà

piano_inclinato Scritto il 17 Settembre 201817 Settembre 2018
Questo articolo è una traduzione. La versione originale di questo articolo, a firma di Yuval Noah Harari proviene…
Lunga vita o bella vita?
Pubblicato inFuturo

Lunga vita o bella vita?

Alberto Forchielli Scritto il 20 Giugno 201820 Giugno 2018
Se, come abbiamo visto martedì, lo sviluppo della scienza medica – e della medicina rigenerativa in particolare – può allungare…
L’elisir di lunga vita
Pubblicato inFuturo

L’elisir di lunga vita

Alberto Forchielli Scritto il 19 Giugno 201819 Giugno 2018
Nel 2050 il pianeta avrà 1,6 miliardi di over 65enni. Con quale salute? Lo sviluppo della scienza medica…
L’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

L’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale

Alberto Forchielli Scritto il 6 Giugno 20186 Giugno 2018
Estrema utopia: il cervello riprodotto dai supercomputer Pare che l’ultima frontiera della neuroscienza teorica sia ricreare al computer il…
È possibile ridurre l’estrema povertà nel mondo?
Pubblicato inFuturo

È possibile ridurre l’estrema povertà nel mondo?

Alberto Forchielli Scritto il 30 Maggio 201830 Maggio 2018
Vorrei proseguire nel filone dell’ottimismo verso il futuro, dopo “mai stati meglio” , partendo dalla considerazione che, nonostante…
Mai stati meglio…
Pubblicato inFuturo

Mai stati meglio…

Alberto Forchielli Scritto il 18 Maggio 201818 Maggio 2018
Non sono pessimista. Lo sono solo pensando all’Italia e alla ciurma di bucanieri che la guida e lo…
Il DNA è il nuovo archivio dell’umanità
Pubblicato inFuturo

Il DNA è il nuovo archivio dell’umanità

Alberto Forchielli Scritto il 8 Maggio 20188 Maggio 2018
Fate finta di saperlo. Come scrive Wikipedia, “l’acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall’inglese DeoxyriboNucleic Acid) è…
Online o offline? Quale shop, questo è il dilemma?
Pubblicato inFuturo

Online o offline? Quale shop, questo è il dilemma?

Alberto Forchielli Scritto il 17 Aprile 201816 Aprile 2018
Quello tra online ed offline è un dillemma senza soluzione? Forse no, grazie alle tecnologie potranno convivere meglio…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel bollettino semestrale del Fondo Monetario Internazionale intitolato “Debito: usare con saggezza” viene evidenziato con decisione come il malcontento politico che si esprime attraverso istanze populiste sia fonte di preoccupazione. La tesi del FMI è che le politiche protezioniste mettanoLa BCE, il QE e la disuguaglianza

La vita è fatta di scelte “Studentessa cinese morì sotto treno, niente carcere per i 2 nomadi. Hanno patteggiato la pena. Uno è libero, l’altro ai domiciliari” Ecco il titolo dell’Ansa del primo marzo 2017, che dice tutto, anche se il fattoYao, Serif e Gianfranco

Per la serie "Grandi Pensatori" proponiamo oggi un altro nome. Un sociologo tedesco, anzi il padre della sociologia, vissuto tra il 1864 ed il 1920 e per certi versi tra i padri del capitalismo: Max Weber Buona parte della ricerca di WeberMax Weber e l'etica del capitalismo

Tutto quello che avreste voluto sapere e che non avete mai osato chiedere sulle banche centrali. Dopo tante chiacchiere e facili conclusioni sulla conduzione della politica monetaria di Federal Reserve e Banca Centrale Europea, credo sia arrivato il momento di improvvisarmiI falsi miti sulla politica monetaria

Il denaro è stato per secoli anonimo e fungibile: non si tracciava chi corrispondeva a una data moneta e che la transazione era avvenuta tra le parti. Almeno fino a quando è diventato digitale; da allora, sia con le carte diBitcoin: la terza fase della decentralizzazione

Grillo c'è anche in Germania. E non è un modo di dire: il presidente della Confindustria tedesca (la BDI) si chiama Ulrich Grillo, anche se le similitudini fra i due non vanno molto oltre. Ieri Grillo, al business forum Italo-Tedesco di Bolzano,L'industria europea vuole riaprire le ali

[caption id="attachment_42311" align="aligncenter" width="720"] Foto di Xena Goldman[/caption] traduzione dell'articolo originale di Barack Obama Mentre milioni di persone in tutto il paese scendono in strada e alzano la voce in risposta all'uccisione di George Floyd e al problema irrisolto della giustizia iniqua,Come fare di questo momento il punto di svolta per il cambiamento reale

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • La paura fa nobanca - EpT #99
    1 settimana fa

    La paura fa nobanca - EpT #99

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    3 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    4 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

Altri articoli

È comprensibilmente difficile ridurre a poche categorie i 60 milioni di italiani che vivono all’estero. Molti sono italiani senza saperlo, altri non sono mai stati in Italia, altri ancora hannoItaliani all'estero

Natale è alle porte e qui ad “Economia per tutti” abbiamo pensato di farci un regalo. Certo, sotto il nostro albero virtuale c’è già un voluminoso quanto gradito cadeau (abbiamoI tesori delle economie emergenti

In Cina la parità dei sessi è un orizzonte ancora lontano. Malgrado l’istituzione nel lontano 1949 della All-China Women'sFederation, un’organizzazione governativa per la difesa dei diritti delle donne, il paeseLe donne di scarto

Viviamo una fase di mercati molto spinti: Milano e Francoforte segnano +20% da inizio anno, e siamo solo a metà marzo. E' chiara l'influenza positiva del QE di Draghi: iGiubileo: messaggi subliminali?

Lo scarno, vago, tradizionale comunicato del terzo plenum del Pcc può essere scrutinato con due lenti differenti. Sono state disattese le speranze di chi si attendeva annunci epocali. Forse leDue lenti per un Plenum

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter