Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: diplomazia

Provviste invernali
Pubblicato inFinanza, geopolitica, news

Provviste invernali

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Ottobre 201422 Ottobre 2014
I metereologi concordano: il freddo sta arrivando. Le temperature scendono e a Vladimir Putin sta per tornare la…
Regole, dialogo con parti sociali, welfare: la débâcle di Pechino in Europa
Pubblicato inAsia, Cina, Europa, geopolitica

Regole, dialogo con parti sociali, welfare: la débâcle di Pechino in Europa

Alberto Forchielli Scritto il 26 Maggio 201426 Maggio 2014
La collana di tensioni tra Washington e Pechino si è arricchita di un’altra perla, tra le più preziose.…
Il binario che può condurre al grilletto
Pubblicato inCina, Macroeconomia

Il binario che può condurre al grilletto

Alberto Forchielli Scritto il 14 Aprile 201414 Aprile 2014
Le ricorrenze belliche in Asia orientale segnano nuovi rancori invece di celebrare la pace. Dopo più di 60,…
XI, viaggio nella Francia che rimpiange De Gaulle
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, Macroeconomia

XI, viaggio nella Francia che rimpiange De Gaulle

Romeo Orlandi Scritto il 30 Marzo 201430 Marzo 2014
Il protocollo ha imposto grande attenzione al passato nella recente visita di Xi Jinping in Francia. Sono infatti…
Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa
Pubblicato indefault, Europa, geopolitica, news, politica, Russia, USA

Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Marzo 20145 Marzo 2014
Ucraina, Kiev, piazza Maidan. L’obiettivo mette a fuoco un campo sempre più stretto. Ci viene narrata prima la…
Il miglior offerente
Pubblicato inFinanza, news, politica

Il miglior offerente

Vadria Scritto il 21 Febbraio 201421 Febbraio 2014
Gli appassionati di calcio si ricorderanno di Kiev per la disastrosa finale persa dalla nostra Nazionale contro la…
La Cina vuole “spostare la Muraglia”?
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia, news, politica

La Cina vuole “spostare la Muraglia”?

Alberto Forchielli Scritto il 25 Novembre 2013
Ad un’analisi non superficiale, il recentissimo 2013 Report to Congress of the US-China Economic and Security Review Commission…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Di tutte le città in cui ho vissuto senza viverci, la più bella è stata Cagliari. Cagliari è bella ma ci vivrei — gallizio (@gallizio) November 24, 2013 Karalis, la città che ti stava venendo incontro quando non sapevi che ci stavi andando.Tutto è irripetibile, tanto vale rifarlo

Ieri il fondo monetario (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita economica globale per il 2015, citando come fattori sistemici la Grecia e la Cina. Tale allarme sulla Grecia non ha tuttavia portato ad una modifica delle previsioni in areaCongiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza

Nella divulgazione economica, la Tailandia è stata etichettata come uno dei“tigrotti” asiatici. Era parte integrante della rinascita dell’Estremo Oriente, ma non aveva raggiunto i sorprendenti successi delle 4 vere tigri: Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong. Singapore. Aveva comunque inRottamare il Berlusconi Tailandese

Di recente ho discusso con un amico di moltiplicatori keynesiani, in particolare quello fiscale, stuzzicato dai grafici da lui postati, che mostrano piuttosto chiaramente come ad un trend crescente della spesa pubblica (senza però dettagliarla fra consumi e investimenti pubblici,Attenti a ciò che si desidera: si rischia di ottenerlo

Il mese di agosto è stato caratterizzato da una continuazione del trend del mese precedente: sorprese negative e perdita di momentum in Europa; sorprese positive e accelerazione in USA. In USA gli indicatori economici suggeriscono una prossima accelerazione della crescita, nonostanteCongiuntura: niente panico, please

Zeus era "padre degli uomini", il Dio biblico è “padre celeste”. Gli USA celebrano i “padri fondatori” e Garibaldi è "padre della patria". Il “buon padre di famiglia” è evocato in Costituzione e Codice Civile. Volendo essere un buon padre mi sonIl buon padre. In famiglia e non solo

Il nuovo Commissario europeo, l’inglese Lord Jonathan Hill, Barone di Oareford, è stato nominato da Jean-Claude Junker e sarà responsabile dell’area “Financial Stability, Financial Services and Capital Markets Union”.  La nomina di Lord J. Hill, che succede al francese MichelMifid 2: come possono cambiare i servizi di investimento

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter