Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Filippo Pretolani

L’acchiappatore di nuvole
Pubblicato inPiano Ferie, Ricorrenze

L’acchiappatore di nuvole

Filippo Pretolani Scritto il 30 Gennaio 201630 Dicembre 2018
La vita, la morte, l’intuizioni gioconde, gloriose e profondissime di Emilio Del Giudice, fisico napoletano. Qual è la…
Tutto è irripetibile, tanto vale rifarlo
Pubblicato inPiano Ferie

Tutto è irripetibile, tanto vale rifarlo

Filippo Pretolani Scritto il 8 Dicembre 201530 Dicembre 2018
Di tutte le città in cui ho vissuto senza viverci, la più bella è stata Cagliari. Cagliari è…
Pensaci ma pensaci pochissimo
Pubblicato inPiano Ferie

Pensaci ma pensaci pochissimo

Filippo Pretolani Scritto il 8 Novembre 201530 Dicembre 2018
Arrivo in anticipo. Ci siamo dati un appuntamento un po’ così. “A una certa ora, da quelle parti”.…
A volte non tornano
Pubblicato inPiano Ferie

A volte non tornano

Filippo Pretolani Scritto il 10 Ottobre 201530 Dicembre 2018
Poco più di un secolo fa il mio bisnonno Fredino lascia la Romagna in cerca di fortuna in…
Il ventre molle della macchina
Pubblicato inEnergia, industria, Tecnologia

Il ventre molle della macchina

Filippo Pretolani Scritto il 30 Settembre 20156 Ottobre 2015
Negli ultimi giorni mi rimbalza in testa una domanda:  ma da quando esattamente l’automobile, “la macchina”, ha smesso di essere…
La libertà non vive nel vuoto
Pubblicato ingeopolitica, Piano Ferie, sovranità

La libertà non vive nel vuoto

Filippo Pretolani Scritto il 12 Settembre 201530 Dicembre 2018
No, la libertà non vive nel vuoto. Mafe ed io teniamo questa rubrica di viaggi, di sogni e…
Ci si può fidare di nessuno
Pubblicato inPiano Ferie

Ci si può fidare di nessuno

Filippo Pretolani Scritto il 1 Agosto 201530 Dicembre 2018
Vacanze, vacanze, vacanze. Ferie, ferie, ferie, ognuno ha il suo viaggio, a ciascuno il suo piano ed io…
Un grido impreveduto tra le case
Pubblicato inPiano Ferie

Un grido impreveduto tra le case

Filippo Pretolani Scritto il 18 Luglio 201530 Dicembre 2018
Se non stai tenendo un tuo diario personale ti sbagli: se ci pensi bene lo stai tenendo, se…
Uno strano viaggio in fondo a EXPO
Pubblicato inPiano Ferie

Uno strano viaggio in fondo a EXPO

Filippo Pretolani Scritto il 28 Giugno 201530 Dicembre 2018
“Il pensiero non ha mentalità” “di sconosciuto mi voglio vestire” — Mattia Moreni Per capire Expo bisogna congedarsi dalla mentalità…
Uomini da flottiglia — Manabile di sopravvivenza a pelo d’acqua
Pubblicato inPiano Ferie

Uomini da flottiglia — Manabile di sopravvivenza a pelo d’acqua

Filippo Pretolani Scritto il 13 Giugno 201530 Dicembre 2018
Siamo un popolo di poeti, santi e navigatori, tranne me. Io in barca mi trovo male e non…
Mal d’archivio
Pubblicato inItalia

Mal d’archivio

Filippo Pretolani Scritto il 5 Giugno 201512 Giugno 2015
Di quella volta che l’ennesima sparata del Ministro Franceschini quasi quasi era invece un’idea inedita e bella. Se…
Di famiglie, di case e di partenze per le vacanze
Pubblicato inPiano Ferie

Di famiglie, di case e di partenze per le vacanze

Filippo Pretolani Scritto il 30 Maggio 201530 Dicembre 2018
Uno dei motivi profondi per amare e invidiare le civiltà  del Mediterraneo è la maestria con cui da secoli sopravvivono all’estate. Puntualmente,…
La città dell’uomo
Pubblicato inPiano Ferie

La città dell’uomo

Filippo Pretolani Scritto il 16 Maggio 201530 Dicembre 2018
Qualche settimana fa dovevo lasciar libera casa. Avevo sì un appuntamento sui Navigli con un amico scrittore, dall’altra…
Vite che sono un po’ la mia
Pubblicato inPiano Ferie

Vite che sono un po’ la mia

Filippo Pretolani Scritto il 2 Maggio 201530 Dicembre 2018
View this post on Instagram Vite che non sono la mia A post shared by mafe (@mafedebaggis) on…
Il viaggio perfetto
Pubblicato inPiano Ferie

Il viaggio perfetto

Filippo Pretolani Scritto il 18 Aprile 201530 Dicembre 2018
Un viaggio, se vuol esser degno di questo nome, finisce per calibrarsi in un sottile equilibrio. Provo a…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Ormai sono tanti anni che lavoro nel mondo della finanza e ancora oggi ho negli occhi quei pazzeschi giorni dell’anno 2000 in cui il Nasdaq raggiunse livelli semplicemente incredibili. Un qualcosa di indescrivibile che diventa persino difficile da raccontare. Una bollaAi confini della surrealtà

La Bce ha finalmente svelato l’arma che da  tanto aspettavamo, il cosiddetto bazooka. Il  programma di acquisti di cartolarizzazioni di  prestiti d'impresa (Abs) e di mutui (Rmbs)  raggiunge due obiettivi in uno: da un lato  provvederà ad incrementare il bilancioLa BCE ce la mette tutta

Gli eventi vanno sempre inquadrati in un contesto. L’Italia è quel Paese che propone in serata su RaiUno un “duello” tra Matteo Renzi e Matteo Salvini, i due leader politici a maggior visibilità del momento, e deve rallegrarsene perché era da 13 anni che unaUna manovra figlia di nessuno

Ieri il fondo monetario (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita economica globale per il 2015, citando come fattori sistemici la Grecia e la Cina. Tale allarme sulla Grecia non ha tuttavia portato ad una modifica delle previsioni in areaCongiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza

Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato il consueto Global Financial Stability Report e come sempre se ne possono trarre spunti interessanti. L'FMI ad ogni riunione della BCE non perde l'occasione per ribadire che servono interventi monetari più incisivi per respingere la deflazioneLiquidità e crescita: i motori dei mercati

Il tema delle #TBTF (Too Big To Fail) è ormai alle nostre spalle, dopo l'ampia letteratura cui ha dato vita e la sperimentazione monetaria che ha originato. Ora la sfida si sposta alla revisione del concetto di banking e all'introduzione#TRTBD: Too Regulated To Be Disrupted

Uno dei grandi temi che hanno monopolizzato i giornali finanziari è stato quello sulle sofferenze bancarie, i cosiddetti “non performing loans” (NPL) e tutto quanto ne consegue. In primis il “fallimento pilotato” delle quattro banche (Cassa Marche, Pop Etruria, CariChieti,Il credito bloccato e la manica larga del Cheongsam

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter