Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: AhBehNomics

Special BondAge: ready to next level?
Pubblicato inGiappone, politica monetaria

Special BondAge: ready to next level?

liukzilla Scritto il 27 Settembre 201628 Settembre 2016
“il Giappone è un passo avanti all’Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti”,…
Convegno a Milano sulla Abenomics
Pubblicato ingeopolitica, Giappone, politica monetaria

Convegno a Milano sulla Abenomics

Alberto Forchielli Scritto il 2 Novembre 20143 Novembre 2014
La benevolente curiosità che aveva accolto il lancio dell’Abenomics richiede un tagliando analitico. La ricetta del primo Ministro…
Sempre meno abenomics, sempre più abepolitics
Pubblicato inGiappone, news, politica monetaria

Sempre meno abenomics, sempre più abepolitics

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Agosto 2014
Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che…
Le inaspettate sfaccettature dell’Abenomics
Pubblicato ingeopolitica, Giappone, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Le inaspettate sfaccettature dell’Abenomics

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Agosto 20147 Gennaio 2018
Shinzo Abe vuole un posto nella Storia, la sua politica economica è stata battezzata Abenomics (scherzosamente qui definita…
Abenomics: dalle ipotesi agli isotopi
Pubblicato inGiappone, Macroeconomia, politica monetaria

Abenomics: dalle ipotesi agli isotopi

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Febbraio 201419 Dicembre 2014
Da poco più di un anno il Giappone è guidato da un primo ministro da copertina: Shinzo Abe.…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Siamo onesti, qual è la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo alla Cina e ai loro cittadini? Esatto, proprio quella. Nella nostra mente vi è il tipico turista cinese carico di buste e pacchetti che gira felice per le strade di via Condotti o di via Monte Napoleone. MaIl consumatore cinese per @Forchielli è un'illusione occidentale

San Lorenzo venne arrostito vivo sulla graticola, ed è oggi patrono dei comici perché la leggenda narra che durante il supplizio ebbe a dire: «Da questa parte son cotto, giratemi e assaggiate» Davvero niente male. Ovviamente è alquanto improbabile che un essere umanoImprigionati nel meccanismo perverso dei tassi negativi

Di recente ho discusso con un amico di moltiplicatori keynesiani, in particolare quello fiscale, stuzzicato dai grafici da lui postati, che mostrano piuttosto chiaramente come ad un trend crescente della spesa pubblica (senza però dettagliarla fra consumi e investimenti pubblici,Attenti a ciò che si desidera: si rischia di ottenerlo

Sono ormai mesi che ci ritroviamo con i Bund a rendimento negativo. Cosa significa? Semplicemente significa che, comprando questi titoli, al risparmiatore non solo non rende, ma addirittura l’investimento diventa un costo. Sul perché la gente e gli investitori comprino BundLo strano caso dei rendimenti monetari da beffa

Nel 1979 la Cina ha avviato un processo di riforma del proprio sistema economico. Adottando un approccio graduale nella sua apertura alle economie estere, è riuscita negli anni a diventare la seconda economia mondiale. Dopo un tale successo, oggi laLa lunga scalata cinese nell'FMI

 La Cina deve ora gestire un trionfo oggettivo. È chiamata a dare forza a un esperimento sulla carta inappuntabile: la creazione dell’ AIIB , l’Asian Infrastructure Investment Bank. I commenti sulla sua vittoria diplomatica sono stati pressoché unanimi. Pur con le sfumatureAIIB: la bicicletta delle infrastrutture

Ieri il presidente-eletto Joe Biden ha divulgato i primi nomi della sua squadra di governo. Tra questi spicca quello di Janet Yellen come prossimo Segretario del Tesoro. La ex presidente della Federal Reserve sarà la prima donna a guidare il TesoroTre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter