Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: globalizzazione

Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
La globalizzazione vista da chi la sfrutta
Pubblicato ingeopolitica, globalizzazione, Lavoro

La globalizzazione vista da chi la sfrutta

Alberto Forchielli Scritto il 19 Giugno 201718 Giugno 2017
Un diverso punto di vista Kishore Mahbubani è un mio caro amico di Singapore. Soprattutto è uno stimato…
La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…
Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, sovranità, USA

Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Novembre 201614 Novembre 2016
L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum…
Jena Plissken in Europa?
Pubblicato inCrisi, Europa, Finanza, geopolitica, globalizzazione

Jena Plissken in Europa?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016
Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l’anno della…
Radio @Forchielli #5 L’Italia ed il mercato globale
Pubblicato inglobalizzazione, Italia, Radio Forchielli

Radio @Forchielli #5 L’Italia ed il mercato globale

Alberto Forchielli Scritto il 19 Febbraio 201519 Febbraio 2015
Appuntamento Settimanale con Alberto Forchielli che oggi tratta il tema del del rapporto tra Imprese Italiane e Mercato…
Silk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento
Pubblicato inAsia, Banche, geopolitica, globalizzazione

Silk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento

Alberto Forchielli Scritto il 10 Novembre 201410 Novembre 2014
Un comprensibile cocktail di euforia, retorica e speranza ha modellato la nascita dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La…
Non solo Canada per l’emigrazione cinese
Pubblicato inCina, USA

Non solo Canada per l’emigrazione cinese

Alberto Forchielli Scritto il 24 Febbraio 201424 Febbraio 2014
Vancouver ha portato agli estremi i concetti di globalizzazione e di multiculturalismo. Nella sua area metropolitana di 2,3…
Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite
Pubblicato inCina, politica

Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite

Romeo Orlandi Scritto il 19 Febbraio 201419 Febbraio 2014
“In politica estera non abbiamo amici o nemici, solo interessi”. È il mantra ripetuto dai governi post-ideologici. L’appartenenza…
Lanterne rosse proiettano ombre
Pubblicato inCina, globalizzazione

Lanterne rosse proiettano ombre

Alberto Forchielli Scritto il 7 Dicembre 20137 Dicembre 2013
Tanto è ingombrante la presenza della Cina, ugualmente è silenziosa la sua emigrazione in Occidente. Il Paese dei…
Cina, al Plenum di novembre un approccio graduale alle riforme
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Cina, al Plenum di novembre un approccio graduale alle riforme

Alberto Forchielli Scritto il 2 Ottobre 20136 Febbraio 2017
Tempo stimato di lettura: 3 minuti E’ palpabile una crescente attesa per il terzo plenum del Comitato Centrale…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Ehi! Eravate fra quelli che a scuola studiavano sulle sudate carte, oppure scaldavano la sedia? Lo dico per voi, eh, perchè se passavate il giorno a baloccarvi con la fantasia di stare altrove, i modelli economici di crescita prevedono per voiSe Darwin scrivesse "l'origine del Lavoro"

Ho scoperto Walter Isaacson per la sua biografia di Steve Jobs, piacendomi lo stile ho preso anche il libro su Albert Einstein e quello sulla vita di Leonardo da Vinci. Grandi pensatori, ancorché personaggi molto diversi: Leonardo ha fatto approfonditi studiDef non convenzionale non significa geniale

La vera notizia è che Versace non ha venduto. Diciassette anni dopo la morte del fondatore e mente creativa (e geniale e rivoluzionaria) della Maison, Gianni Versace, la società ha resistito. Il Fondo Usa Blackstone ha comprato il 20% del capitaleNe resterà soltanto uno. Forse

Fiducia e sfiducia: l'economia è fatta di numeri, ma i numeri li fanno i comportamenti degli attori economici e questi sono guidati anche da ciò che essi si attendono per il futuro prossimo. Il dato dell'Economic Sentiment europeo, giunto al livelloLa fiducia è la premessa del successo

Nelle settimane scorse ho parlato della possibilità che la BCE immetta sul mercato una nuova tranche di LTRO soprattutto per sostenere le banche in vista di Basilea III. A supporto di questa previsione, avevamo portato ai vostri occhi un grafico che mettevaBCE: un altro spettacolo all'insegna della liquidità LTRO?

4 ottobre 1999: “Sulla Telecom non c’è niente da dire. Evidentemente sono preferibili i capitani coraggiosi alla gente del piccolo mondo antico'' Così parlava l’avvocato Gianni Agnelli, il 4 ottobre del 1999, a margine dell’inaugurazione a Torino del primo corso di laureaQuel piccolo mondo antico dei capitani coraggiosi

Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non mi impedisce di sgranare gli occhi quando le esperienze inattese accadono e ieri è capitato con la prima conferenza stampa del nuovoIl Trump di spade

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter