Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: produttività

Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, Spesa pubblica, USA

Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Nel mondo dell’abbondanza, risparmiare è uno “spreco”, mentre spingere sui consumi produce un reddito aggregato maggiore. Se siamo…
Rubli e Russia, il default del sovranismo
Pubblicato indefault, Euro, Europa, Russia, sovranità, Storia

Rubli e Russia, il default del sovranismo

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Aprile 2017
Ri-denominare il debito, come chiedono i no-euro, non protegge dai rischi. Dietro la ricetta economica che fa passare…
La Luce della produttività
Pubblicato inMacroeconomia, Tecnologia

La Luce della produttività

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Gennaio 201710 Gennaio 2017
La storia della luce domestica è la storia della crescita economica, di come le cose possono migliorare, diventare…
Conosci i vicini di casa?
Pubblicato inEuropa, Fisco, Lavoro, Macroeconomia

Conosci i vicini di casa?

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Dicembre 20149 Dicembre 2014
Il presidente della Regione Toscana, Rossi, ha postato su Facebook una foto che lo ritrae tra i componenti…
Le origini della crescita
Pubblicato inCrisi, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Le origini della crescita

liukzilla Scritto il 14 Novembre 201413 Marzo 2015
Tutti ormai sanno che il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la somma dei consumi di famiglie (C), imprese…
Tutta colpa di Garibaldi
Pubblicato inItalia, Macroeconomia

Tutta colpa di Garibaldi

liukzilla Scritto il 25 Ottobre 201425 Ottobre 2014
Nessun lungo discorso noioso sul brigantaggio dell’800, ma solo una breve premessa sulla responsabilità del Piemonte sabaudo e…
Agenda EU: svolta vera o specchio per le allodole?
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia

Agenda EU: svolta vera o specchio per le allodole?

liukzilla Scritto il 1 Luglio 20141 Luglio 2014
La nuova Agenda Strategica EU vorrebbe riaffermare il motto dell’Unione Europea “Uniti nella diversità” definendo una lista di…
Abnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone
Pubblicato inGiappone, industria, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Abnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone

Luca Bianchetti Scritto il 29 Aprile 20144 Luglio 2014
Una recente e breve visita in Giappone è stata occasione per alcune riflessioni. E’ impossibile non rimanere colpiti…
Quel bizzarro matrimonio tra produzione e produttività
Pubblicato inCina, industria, Lavoro, Macroeconomia, USA

Quel bizzarro matrimonio tra produzione e produttività

Alberto Forchielli Scritto il 19 Gennaio 201419 Gennaio 2014
Cosa succederà se la massiccia produzione mondiale divorzierà dalla produttività? I concetti hanno convissuto a lungo, in un…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Non è certo facile poter ponderare una miriade di elementi e poter costruire degli indicatori e delle mappe che possano certificare dove si trovi, a livello globale, il VERO rischio finanziario definibile come sistemico. Detto in parole più semplici, èChi si porta dietro i rischi più grandi?

Lo scenario europeo cambia, radicalmente, dopo la tornata elettorale. Forze scettiche sull'impianto europeo prendono forza e peso in Paesi core come Francia e UK, mentre -sorprendentemente- riscuotono molto meno successo nei vituperati paesi periferici. L'effetto è di spostare l'orientamento delle frontiLa nuova Europa dopo il voto

Le prossime settimane saranno deteminanti nel definire le scelte della Federal Reserve, ormai prossima ad alzare i tassi di interesse. C'è ancora notevole scetticismo riguardo alla possibilità di un rialzo già al prossimo meeting (FOMC) del 17 settembre, soprattutto allaCongiuntura: la Fed sbaglia ad alzare i tassi?

Piatto ricco mi ci ficco (in orbita) Nei prossimi cinque anni verranno realizzati tanti lanci nello spazio quanti ne sono stati effettuati dal 1957 a oggi. L’uso civile e commerciale dei satelliti prevarrà rispetto a quello militare, ovvero ci sarà unCe l'hai la polizza per i viaggi spaziali?

Le indicazioni provenienti dai dati mensili su produzione industriale e survey suggeriscono che la crescita economica del primo trimestre in area Euro potrebbe superare quella USA dello stesso periodo. La ripresa della fiducia delle imprese e della produzione industriale europeaCongiuntura: la ripresa fermerà il QE della BCE?

Nelle ultime settimane è improvvisamente tornato centrale nell’agenda politica il dibattito sul Sud, ed è un tema che mi colpisce nel vivo. Per quel poco tempo che ho potuto dedicare alla stampa, la discussione sulla questione mezzogiorno mi è parso fosse focalizzataAllevare unicorni in Meridione

Il DLgs n°49 del 23/2/2010 attua la direttiva 2007/60/CE e si occupa della valutazione e gestione dei rischi di alluvioni. Entrato in vigore il 17/4/2010, richiedeva che entro il 22 settembre 2011 le autorità di bacino distrettuali effettuassero la valutazioneMettere in sicurezza il Paese: occorrono competenza e volontà

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

“Ogni tentativo di Cina e Corea del Sud di coordinarsi nello scegliere aspetti della storia passata e trasformarle in dispute internazionali è totalmente dannosa per costruire la pace e laGiocare a scacchi nell'Asia del Nord

Scialuppe di salvataggio

Qualche sera fa è andato in onda su La7 un monologo contro l’ Unione Europea ad opera di Paolo Barnard, ospite del programma La Gabbia. Interessante la velocità con cui èL'Unione Europea: una faticosa apologia

Nella controversa relazione tra Cina e Africa finora ha prevalso l’olio lubrificante. Nel complesso meccanismo si scorgono tuttavia grumi di sabbia che ne impediscono lo scorrimento senza attriti. La recenteOrgoglio africano cercasi

La settimana è stata caratterizzata da due eventi importanti: la riunione della Fed sulle decisioni di politica monetaria e i dati sull’occupazione USA. Il Chair della Fed, Janet Yellen, haCongiuntura VI - 1° agosto

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter