Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: L'Alieno Gentile

Quando i banchieri centrali stampano come turchi…
Pubblicato inBanche, Crisi, geopolitica, Macroeconomia, news, politica monetaria

Quando i banchieri centrali stampano come turchi…

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Gennaio 2014
La decisione presa ieri a mezzanotte dalla Banca Centrale turca è di quelle che segnano un classico giro…
L’Ucraina non suona ancora l’inno alla gioia
Pubblicato indebunking, Euro, Europa, geopolitica, news, Russia

L’Ucraina non suona ancora l’inno alla gioia

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Gennaio 201429 Gennaio 2014
Quello che si sta giocando in Ucraina in queste settimane è una importante partita geopolitica: dall’Ucraina transitano essenziali gasdotti…
MPS tra anticipo e rinvio da (pro)fondo campo
Pubblicato inBanche, Italia, news

MPS tra anticipo e rinvio da (pro)fondo campo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Gennaio 201428 Gennaio 2014
La sorpresa sganciata dal Banco Popolare venerdì sera, a mercati chiusi, di un inatteso (e ingente) aumento di…
Più gossip, meno Trojika
Pubblicato inCrisi, Italia, Macroeconomia, news, politica, Russia

Più gossip, meno Trojika

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 201423 Gennaio 2014
Sono passati più di 40 anni dai tempi di JFK e Marilyn Monroe, quattro decadi di quello che…
Inflazione in picchiata: un bene o un male?
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, news

Inflazione in picchiata: un bene o un male?

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Gennaio 201415 Gennaio 2014
I cittadini italiani, specie i lavoratori a reddito fisso ed i piccoli risparmiatori, sono stati abituati per anni…
Si sta come d’autunno, sugli alberi, gli azionisti Telecom
Pubblicato inFinanza, Italia

Si sta come d’autunno, sugli alberi, gli azionisti Telecom

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Gennaio 201416 Settembre 2014
Il 2014 è iniziato in modo molto brillante per Telecom Italia: le sue azioni  sono salite oggi su…
Riduzione dello Spread a tutto vapore, è vera virtù?
Pubblicato inMacroeconomia

Riduzione dello Spread a tutto vapore, è vera virtù?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Gennaio 20144 Gennaio 2014
La discesa dello spread italiano continua imperterrita, ed è arrivata ieri ad abbattere (al ribasso) la soglia psicologica…
Quel devastante “far luce” di Jens Weidmann
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Quel devastante “far luce” di Jens Weidmann

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Gennaio 20142 Gennaio 2014
Il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, non è “carino e coccoloso” come tentano di esserlo i pinguini di…
Per un pugno di isole
Pubblicato inCina, geopolitica, Giappone, politica, USA

Per un pugno di isole

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Dicembre 2013
Nel Pacifico settentrionale si scontrano così tanti interessi che è difficile districarsi tra le trame dei differenti governi.…
Il momento delle banche di razza
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, default, Euro, Europa, news

Il momento delle banche di razza

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013
Mario Draghi, durante l’audizione di oggi alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo, non ha usato…
Le pericolose bugie dette calzando gli stivali
Pubblicato inBanche, BCE, debunking, default, Italia, politica

Le pericolose bugie dette calzando gli stivali

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Dicembre 201311 Dicembre 2013
Da qualche settimana a questa parte dagli schermi di La7, nella trasmissione “LaGabbia“, viene dato spazio a delle…
Le proporzioni della Trojka e le elezioni europee
Pubblicato inBCE, Euro, Europa, news

Le proporzioni della Trojka e le elezioni europee

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Dicembre 20136 Dicembre 2013
Una corsa contro il tempo: le elezioni europee stanno arrivando, a maggio saremo nelle urne, ed i preparativi fervono. Qualcuno…
Bond bancari: impariamo ad esercitare un po’ di sana diffidenza
Pubblicato inBanche, BCE, Finanza, Italia, news

Bond bancari: impariamo ad esercitare un po’ di sana diffidenza

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 20134 Dicembre 2013
Nel silenzio generale, mentre gli osservatori delle banche italiane sono concentrati sulle difficoltà di MontePaschi e di Banca…
Guida all’aumento di capitale Monte Paschi
Pubblicato inBanche, Italia, news

Guida all’aumento di capitale Monte Paschi

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Novembre 2013
Ci risiamo: Banca Monte Paschi Siena lancia un altro aumento di capitale. Per capire quale scenario abbiano davanti…
Schermaglie diplomatiche sulle sponde dell’Atlantico
Pubblicato incomplottismo, Europa, geopolitica, USA

Schermaglie diplomatiche sulle sponde dell’Atlantico

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Novembre 2013
I rapporti diplomatici tra Ue e USA hanno subito un duro colpo dallo scandalo delle intercettazioni e delle attività…
JFK e l’uomo con l’ombrello: quando la realtà è più strana di ogni fantasia
Pubblicato incomplottismo, debunking, USA

JFK e l’uomo con l’ombrello: quando la realtà è più strana di ogni fantasia

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Novembre 201322 Novembre 2013
Decorrono oggi 50 anni dall’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, 35° Presidente degli Stati Uniti, il cui assassinio ha…
Report annuale sulla Cina
Pubblicato inCina

Report annuale sulla Cina

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 2013
Dal 2000, anno in cui è stata istituita la “US-China economic and security commission“, il Congresso americano riceve…
Italia: è ancora possibile invertire la prospettiva?
Pubblicato inCrisi, default, Euro, Italia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Italia: è ancora possibile invertire la prospettiva?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 201323 Marzo 2015
Durante l’estate del 2011 è deflagrata in Italia una violenta crisi del debito sovrano che ha portato alla…
Ti fidi del governo?
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica

Ti fidi del governo?

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Novembre 2013
Sull’Economist di questa settimana si trova un interessante sondaggio effettuato dall’OCSE, dal titolo: hai fiducia nel Governo del…
Roma contro gli austeri barbari. Veni vidi (non) vici
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia, news, politica, Spesa pubblica

Roma contro gli austeri barbari. Veni vidi (non) vici

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Novembre 201318 Novembre 2013
L’imperatore romano Marco Aurelio sentenziava: “Vivere è un’arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna…

Navigazione articoli

1 … 19 20 21 22

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Perché non amo gli Inglesi (nonostante abbia vissuto a Londra dove sono nati i miei 2 figli, Paolo ed Elena) L'ammirazione italiota per gli inglesi risale al Settecento, quando i nobili e i figli dei nobili approdavano in Italia con precettoriPerché non amo gli Inglesi

Fervono le assemblee delle banche di credito cooperativo per il pronunciamento sull'adesione a uno dei gruppi bancari cooperativi, Iccrea oppure Ccb. Come dicevo nel corso dell'intervista ai Conti della Belva di sabato 8 maggio, il corrente mese rappresenterà mediaticamente il climaxCredito cooperativo: un post scriptum

[Il racconto di oggi è scritto a quattro mani con @fansonia, che da oggi entra a far parte del gruppo e curerà insieme a Daniela la rubrica "Primo Piano, racconti fotografici"] (nd Andrea Boda) Ho conosciuto le fiamme dell'inferno ed oraVite sospese

Non è solo il reddito a causare la qualità della vita; non è solo la produzione a spingere la crescita di un paese. La mia esperienza nel sud-est asiatico ha imposto valutazioni diverse, non opposte ma complementari. L’intero settore medicoSole, Mare e Medici nel Sud-Est-Asiatico

Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi Jinping si autoproclamò paladino del libero scambio e della globalizzazione? La realtà, quattro anni dopo, si mostra ben diversa. La Cina ha preso inBreve manuale di "sglobalizzazione"

E’ sempre lì, onnipervasivo, cruciale, costantemente coinvolto nel grande gioco geopolitico, apparentemente inesauribile. Quanti siamo stati bambini negli anni ’70 abbiamo maturato una sana diffidenza verso ogni forma di futurologia proprio perché, mentre si vivevano quelle domeniche dell’austerity dovute alPetrolio e crisi energetica globale

Siamo perseguitati dal ritornello del premier Renzi, ripetuto ogni piè sospinto, che servirebbe più deficit per ottenere la giusta crescita, e che l'Europa dovrebbe concederci di sfondare i parametri di Maastricht, come d'altronde fanno Spagna e Francia, la cui crescitaDate al premier del deficit aggiuntivo e vi solleverà il mondo

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Le regole troppo strette non fanno respirare. I mercati finanziari. [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Le turbolenze dei mercati finanziari hanno prodotto una risposta della politica che si è tradotta in una serie di interventi normativiBond-Age: l'illusione del controllo

Dietrofront. Le auto volanti che hanno riempito decine di film di fantascienza degli ultimi trent’anni resteranno lì e con ogni probabilità non si trasformeranno in realtà a meno che nonMobilità urbana: auto volanti o droni con le ruote?

I mercati stanno vacillando, ed il messaggio all'Italia e al governo Renzi è chiaro: servono riforme serie ed è rimasto poco tempo. Gli investitori internazionali sono ritornati ad investire in obbligazioniFate presto. Riforme strutturali, adesso

Contrariamente all’andamento generale dell’imprenditoria, le aziende di stato Cinesi e Russe ampliano le loro attività. In tempi di delocalizzazione e di frazionamento della catena del valore, i giganti investono inMaterie prime senza mercato?

Il grande protagonista della seconda metà del 2014 è stato il petrolio: la sua discesa ha contribuito fortemente a mettere in crisi l'economia russa, ha alterato le prospettive di costiPetrolio di gomito

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter