Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: sovranità

Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme
Pubblicato inItalia, politica, sovranità, Storia

Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018
Preferisco proporre che criticare; parlare di ciò che mi piace, anziché additare come malefatte le scelte che non…
La sovranità elastica della Brexit
Pubblicato inEuropa, UK

La sovranità elastica della Brexit

Beneath Surface Scritto il 8 Settembre 20178 Settembre 2017
La Brexit sta dando lavoro e mal di testa a una immensa schiera di persone: legali, politici, economisti,…
Rubli e Russia, il default del sovranismo
Pubblicato indefault, Euro, Europa, Russia, sovranità, Storia

Rubli e Russia, il default del sovranismo

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Aprile 2017
Ri-denominare il debito, come chiedono i no-euro, non protegge dai rischi. Dietro la ricetta economica che fa passare…
Il lifting di Cameron sulla Brexit
Pubblicato inEuropa, sovranità, UK

Il lifting di Cameron sulla Brexit

Beneath Surface Scritto il 22 Febbraio 201622 Febbraio 2016
Seconda, e non ultima, puntata della telenovela anglo-europea (qui la prima parte), conclusosi il Summit del 18-19 febbraio…
Non temere il cinese in sé, temi il cinese che è in te
Pubblicato inBCE, Finanza, industria, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Non temere il cinese in sé, temi il cinese che è in te

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Luglio 20154 Agosto 2015
L’annuncio dell’acquisto di Italcementi da parte del gruppo tedesco HeidelbergCement ha scatenato una ridda di reazioni e commenti che…
Sovranità monetaria, illusioni ed utopie
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica monetaria

Sovranità monetaria, illusioni ed utopie

roundmidnight Scritto il 23 Giugno 20155 Luglio 2015
Uno dei temi più controversi – e che, seppure indirettamente, condiziona tanta parte del dibattito politico – è…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Una domanda che quasi mai mi viene fatta esplicitamente ma che fa parte delle incomprensioni di molti agli eventi quotidiani è: "cosa sono, e come funzionano davvero i mercati finanziari?" Vi avranno raccontato che il sistema finanziario è un sistema meccanico, popolatoMa cos'è questa crisi?

Cosa accade se i computer diventano sempre più piccoli? Sempre più numerosi, poco costosi e sempre più mobili? Si sente il bisogno di collegarli tra loro in un modo diverso dal passato, ossia non più centralizzato. Ecco quindi spiegata la nascitaQuanti problemi economici risolve il bitcoin e perché potrebbe cambiarci la vita

Shutdown e debt ceiling sono al centro di tutte le discussioni. Ma forse in pochi sanno che siamo ad un passo da una nuova devastante crisi del credito negli USA. Non meno devastante della crisi subprime. I mercati azionari globali sonoLe insidie oltre il tetto

Gli analisti più acuti sostengono da tempo che il vero G2 risiede nell’accoppiamento tra la Cina e le multinazionali, tra le immense capacità produttive del paese e i profitti delle aziende. Le corporation, è noto, seguono i propri interessi, cheCina e Italia: Matrimoni di Interesse sui Campi di Calcio

La Federconsumatori si è lanciata a piedi uniti in un intervento sul tema "salvabanche" che lascia basiti per l'aridità di contenuti tecnici. Una invettiva indirizzata a "Bankitalia e ai Governi loro camerieri" che non fa nulla per dare ai consumatoriScacco matto ai fallimenti bancari

Nell’era pre-Internet le aziende avevano bisogno di un forte coordinamento interno perché cercare, richiedere e trovare un servizio sul mercato era difficile e costoso. Gli esempi sono l’ufficio viaggi, stipendi, etc. Tutti prima erano sempre all’interno. Da qui il compito affidatoCrisi? Chi da detto crisi? Ci sono così tanti nuovi lavori

Oggi vi racconterò la storia di un bellissimo Paese che affaccia sul Mediterraneo, con una storia millenaria, caratterizzato da una deliziosa cucina, bellissime donne, svariati siti protetti dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità con testimonianze di antiche civiltà. Si tratta di unNon c'è crisi che una buona stampante non possa risolvere. O no?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter