Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: mercato

Stiglitz e la disuguaglianza di sistema
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica

Stiglitz e la disuguaglianza di sistema

Luca Spaziani Scritto il 2 Giugno 20155 Giugno 2015
«La disuguaglianza non è connaturata al Capitalismo ma dipende dalle politiche che si decide di adottare» ne è…
I fondi comuni si quotano e ringiovaniscono
Pubblicato inBanche, Finanza, Glossario, Italia

I fondi comuni si quotano e ringiovaniscono

Massimo Scolari Scritto il 24 Novembre 20146 Dicembre 2014
Borsa Italiana, con l’Avviso del 13 novembre 2014, ha comunicato che dal 1° dicembre entreranno in vigore le…
Il calendario del tracollo
Pubblicato indollaro, Euro, Europa, geopolitica, Macroeconomia, news, politica, Russia, USA

Il calendario del tracollo

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Marzo 201417 Marzo 2015
Un crollo del 50% sui listini azionari sarebbe in arrivo, secondo alcuni gestori. Uno di questi è il…
Materie prime senza mercato?
Pubblicato inCina, globalizzazione, Russia

Materie prime senza mercato?

Alberto Forchielli Scritto il 6 Gennaio 20145 Gennaio 2014
Contrariamente all’andamento generale dell’imprenditoria, le aziende di stato Cinesi e Russe ampliano le loro attività. In tempi di…
Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Italia

Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?

Danilo DT Scritto il 6 Novembre 2013
Banche ormai sature di BTP, occorre trovare altri acquirenti sul mercato. Joerg Asmussen ha detto il mese scorso.…
Un Vegas senza veli
Pubblicato inBanche, Crisi, Europa, Italia, politica, Spagna

Un Vegas senza veli

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Ottobre 201325 Novembre 2016
Pruriginose rivelazioni su quello che è più di un flirt e qualcosa meno di un’ammucchiata. Potremmo quasi dire…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Questa è la storia di Emiko 笑子 che in giapponese significa "fanciulla che sorride". Emiko visse anni di spensieratezza prima di andare sposa ad un rispettabile fabbricante di geta, i tradizionali sandali di legno, e si trasferì nel villaggio remoto di Utoro.  LaL'isola delle pescatrici di perle

Tre indizi fanno una prova; dunque in Cina la manovra contro le aziende Usa dell’informatica è acclarata. L’ultimo provvedimento è probabilmente il più rumoroso: la Apple è stata esclusa dalla lista dei fornitori alle amministrazioni statali. I-pad e Mc BookLa mela californiana ed il peccato originale

In svariate società italiane, da Intesa a Unicredit, da Generali a Fiat, da Telecom a Monte Paschi, quote importanti sono detenute ad oggi dalla più grande società di investimento del mondo, Blackrock, che gestisce oltre quattromila miliardi di dollari edQuell'ingombrante roccia nera

Non è certo facile poter ponderare una miriade di elementi e poter costruire degli indicatori e delle mappe che possano certificare dove si trovi, a livello globale, il VERO rischio finanziario definibile come sistemico. Detto in parole più semplici, èChi si porta dietro i rischi più grandi?

Esordisce con questo pezzo un nuovo spazio all'interno di PianoInclinato dedicato interamente alla Storia del Pensiero Economico del Novecento e, nelle intenzione dell'autore, ad una serie di articoli descrittivi dei più comuni e utilizzati modelli macroeconomici. Ovviamente, ragioni di brevità richiederanno unaIl leone dell'economia di mercato

Davide Serra, fondatore del fondo Algebris nonché persona molto vicina a Matteo Renzi, aveva provato ad avvertirci già qualche giorno fa: l'aumento di capitale del Monte dei Paschi potrebbe dover essere maggiore dei 3 miliardi annunciati. C'è una asset quality reviewI nuovi nomadi: gli azionisti senesi

Il presidente della Regione Toscana, Rossi, ha postato su Facebook una foto che lo ritrae tra i componenti di una famiglia Rom, con la didascalia "i miei vicini di casa". Apriti cielo. Da Lega e Fratelli d'Italia sono giunti variopinti e sarcasticiConosci i vicini di casa?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Il faro dell’INPS che segnala l’entrata in porto alla fine di un lungo periodo di lavoro si è quasi perso all’orizzonte. Nel frattempo i naviganti sono terrorizzati: il momento inerziale èIl lavoro del giorno dopo. Pillole e contro misure.

Se c'è un mistero che la Scienza si affanna ad indagare per carpirne i segreti, questo mistero è la vita: gli elementi di base che formano qualunque organismo vivente sono gliElogio della morte

Quasi da subito la Teoria Generale di Keynes suscitò grandi dibattiti, interrotti solo dallo scoppio della seconda guerra mondiale. Fin dal 1937 aprì le danze Hicks a Cambridge (UK) (ePrima del matrimonio, la (neoclassica) fuitina

UK: Hanno vinto i sondaggi e gli exit poll, il riscatto dei giovani e di Corbyn dopo la dèbàcle del referendum Brexit Previsioni della vigilia e della chiusura dei seggi ampiamenteIl riscatto dei giovani dopo la débàcle del referendum Brexit

Le nazioni sovrane riconosciute nel mondo sono 196. 25 di queste sono molto ricche, con una ricchezza media pro capite superiore a 100.000$ all'anno. Ma molte nazioni sono piuttosto povere, e alcuneLa ricchezza delle nazioni

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter